Notizie sul Comune di San Giovanni a Piro(SA)... e dintorni
lunedì 13 ottobre 2008
DIMISSIONI LOMBARDI
LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE CARMELA LOMBARDI DALLA MAGGIORANZA: CHE NE PENSI?
38 commenti:
Anonimo
ha detto...
non è mai troppo tardi prendere le distanze da certa gente...brava! Ma adesso arriva la parte migliore: fare un'opposizione trasparente e costruttiva per questo paese, fare arrivare fuori dal consiglio comunale (o dalla giunta?)quello che realmente stanno facendo alla gente, al territorio e alla democrazia! Un elettore deluso
Grande iniziativa, era ora di un blog che mettesse in luce la vita politica del nostro paese. In merito alle dimissioni dobbiamo capire da dove parte questo strappo se è dovuta a mancanza di comunicazione o altre motivazioni. Speriamo di avere chiarimenti in merito anche sul blog.
Credo che il Consigliere ci darà tutti i chiarimenti del caso nell'assemblea del prossimo 19 ottobre. Si parla tra l'altro di una lettera dal contenuto corposo...
L'unica cosa che chiedo se possibile di esporre anche sul blog i contenuti della lettera perchè credo che non tutti possano venire all'assemblea di domenica prossima. Chiarimenti sull' articolo di Pyros?
SEMBRA CHE IL CONSIGLIERE FORNIRA' TUTTI I CHIARIMENTI, VERBALI, NEL CORSO DELL'ASSEMBLEA. PER QUANTO CONCERNE LA LETTERA GIRIAMO LA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE ALL'INTERESSATA CHE E' A CONOSCENZA DI QUESTO BLOG.
Le dimissioni della Lombardi non fanno altro che confermare il forte sbandamento politico nel quale si è venuta a trovare l'attuale maggioranza. Prima perdono Fierro, ora la Lombardi, e domani...?? Una maggioranza che perde pezzi è sulla via del tramonto...
Cari amici del blog, viste le richieste di chiarimenti espresse in merito alle mie dimissioni dalla maggioranza, mi sembra doveroso dare anche a voi delle spiegazioni sulle ragioni di una scelta così radicale. Il malessere di un consigliere, che avrebbe solo voluto essere al servizio dei propri cittadini, è stato più volte sottoposto al primo cittadino, con assidua puntualità, ma certo non mi aspettavo di dover combattere ancora una volta contro un sistema e un malcostume che avremmo voluto solo dimenticare. Nessuno può negare l’aggravamento delle condizioni del nostro territorio che andava tutelato con un più attento controllo e penso che a nessuno sia sfuggito il continuo proliferare di seconde case, opportunamente chiamate case agricole , oppure di garage con le persiane. Ma è chiaro che questo fenomeno sarebbe stato possibile arginarlo, ovviamente con la disponibilità di strumenti adeguati quale può essere un PIANO urbanistico del quale questa amministrazione ha fatto il proprio cavallo di battaglia durante tutta la campagna elettorale. A nulla varranno i tentativi futuri di produrre un PIANO, tenendo conto di tutti i danni che l’assenza ormai ha prodotto! Ancora una volta la ragion di stato, vale a dire il dovere di non bloccare l’economia con uno stop all’edilizia, ha avuto la meglio. Sorprende il dover constatare che l’economia di questi luoghi dipenda in gran parte ancora dall’edilizia. E allora mi chiedo dove è finito il piano di sviluppo in senso turistico che volevamo darci? E ancora dove sarà finita mai la destagionalizzazione del nostro turismo? Ma è mai possibile che ancora si pensi che allungare la stagione turistica dipenda dall’aumento di posti letto, quindi nuove strutture alberghiere o, peggio, villaggi turistici che poco o nulla portano al nostro paese? Bene, vi posso assicurare che ciò non è necessario se si impara ad organizzare l’esistente e se c’è una buona proposta di fondo, del resto è sotto gli occhi di tutti il fatto che i nostri pochi alberghi, le nostre case vacanze il trentuno Agosto sono ormai belli che liberi,… e il pensare di dover arrivare a luglio inoltrato per avere di nuovo il pieno fa davvero male! Come fa male sentirsi dire che pensare in questo senso è “fare poesia”. Ho capito allora che la maggioranza di cui facevo parte non avrebbe mai dato la sterzata opportuna a quel sistema che tanto abbiamo combattuto. Non si è stati capaci di agire per priorità salvaguardando il nostro territorio dal deturpamento, questo si evince anche da scelte scellerate quale può essere la concessione per il posizionamento di un’altra antenna sul monte Picotta, in barba al 4° punto del programma elettorale sulla tutela dell’Ambiente. Ma come si fa a parlare di tutela se a Scario i liquami ancora sversano in mare aperto? Questi sono solo alcuni punti del programma che tutti i componenti di questa maggioranza hanno sottoscritto, programma elettorale che è stato quasi del tutto disatteso, ma quello che più sconcerta è la totale assenza di una strategia ed una adeguata programmazione di sviluppo civile ed economico, cosa che, al dì là dei fatti, ho potuto constatare anche dai discorsi che in qualche riunione di maggioranza sono venuti fuori a proposito del PUC (piano urbanistico). E’ lampante che nessuno si è mai chiesto chi siamo, da dove veniamo, e soprattutto dove vogliamo andare! Cosa vogliamo per il nostro comune e per la nostra gente? Qual è l’obiettivo finale che questa maggioranza si è posto? Potrei continuare a scrivere a lungo su questa linea, potrei elencare tutte le carenze che voi cittadini, attenti osservatori, avrete certamente notato ma vi lascio riflettere sul fatto che non si danno le dimissione per puro divertimento e neppure per i cosiddetti “disegni politici”, bensì per non venir meno a principi di lealtà e coerenza che hanno contraddistinto la mia intera esistenza. E’ proprio in nome di questi principi che ho ritenuto di dover dare le mie dimissioni dall’attuale maggioranza, pur scegliendo di continuare a stare al servizio dei cittadini, espletando le funzioni di consigliere autonomamente, votando di volta in volta quei provvedimenti in linea con il programma succitato e con la mia coscienza.
Il Consigliere Lombardi ha fornito puntuale i primi chiarimenti un merito alle sue dimissioni. Nell'apprezzare il crescente seguito di questo blog Vi invito a diffonderlo attraverso le vostre mail.
Vorrei conoscere la posizione della lombardi a riguardo della comunità montana, visto che ricopre quel ruolo quale espressione della sua ex maggioranza.
Puntuale e molto chiaro, speriamo ora che l' amministrazione Giannì, dia a queste dimissioni,considerando che si tratta di uno dei COMPONENTI STORICI del gruppo dell' attuale Sindaco, il giusto peso e dia delle delucidazioni dell' attuale stato politico a tutti noi cittadini.
Credo che le dimissioni da consigliere della comunità montana siano così scontate che aspettiamo solo la formalizzazione delle stesse, in piena coscienza della necessità di coerenza dell'azione politica. Siamo molto ansiosi di assistere alla riunione del 19 ottobre per capire in toto le moivazioni che hanno spinto la Lombardi a un'azione politica così forte, in quanto un eventuale valutazione positiva o negativa delle posizioni assunte non può prescindere dalla completezza delle informazioni e anche da una piena coscienza di quanto e se la Lombardi, in questi tre anni e mezzo, si sia realmente adoperata per il programma elettorale a cui tiene tanto
Premesso che in merito alla Comunità Montana sarà giustamente l'interessata a prendere e comunicare ogni decisione, cari amici e concittadini mi soffermerei, a mio modesto parere, sulle motivazioni di natura politica che sono alla base delle dimissioni. Mi riferisco, giusto per essere chiari, al PUC, al proliferare delle case agricole, allo sviluppo turistico, all'incremento delle antenne sul Monte Picotta, al depuratore di Scario! Ad ogni modo, da moderatore, complimenti a tutti voi, aderenti e non al PD, che state utilizzando questo blog in maniera veramente democratica e civile, segno che i cittadini di questo Comune hanno "sete" di politica e di informazione
Con piacere noto che il blog comincia a riscutere un certo interesse ci sentiamo più tardi per altri commenti sulle dimissioni della Lombardi Sono in possesso di notizie dell'ultima ora.
Allarmato dalla notizia, sono andato a controllare. Per fortuna non è stata data alcuna nuova concessione per l'installazione di antenne in località Picotta. Gli ultimi atti sono solo i rinnovi disposti nel 2003. Credo che sarebbe corretto rettificare la notizia. In bocca al lupo per la lodevole iniziativa del blog.
Sono contento che il blog comincia a riscuotere un certo interesse. Ci sentiamo più tardi sulle dimissioni della Lombardi perchè sto verificando notizie e retrosceni dell'ultima ora.
tengo a sottolineare che considero questo blog il primo strumento di informazione e confronto democratico esistente fin ora in questo comune, e per tanto mi congratulo con chi ha avuto questa felice intuizione, ma voglio pregare quanti mi leggeranno di utilizzarlo nel migliore dei modi possibile. Capisco che, in un paese in cui quasi nessuno ha il coraggio di parlare e di denunciare quanto gli succede attorno, le dimissioni (opinabili quanto volete)della Lombardi facciano notizia quanto un gossip e si è tentati di vederci dietro anche quello che non c'è, ma ritengo opportuno soffermarsi sulle ragioni che il consigliere dimissionario ha già motivato anche attraverso questo blog. C'era bisogno che ce lo dicesse la Lombardi attraverso le sue dimissioni che questo paese sta andando a rotoli? Le cose che lei ha scritto sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti e anche quando non si vedono si respirano, almeno quanto il lezzo che si sente attraversando il ponte del San Luca, nei pressi dell'ingresso al porto di levante di Scario!Riguardo alle dimissioni dalla comunità montana ritengo che non debbano essere per forza scontate,tanto più che da dicembre, che io sappia, questo comune, tra i tanti, non ne farà più parte, ma, nel caso la Lombardi decidesse in tal senso, San Giovanni a piro perderà anche quel poco che le è stato consentito di fare. firmato:Gabbiano68 uno che a sinistra è sicuro di morirci!
...voglio sperare che il 19 non si parli solo delle dimissioni della lombardi! Non si era detto che si voleva cominciare a fare un pò di "sana" politica per il futuro di questo comune? Quello che aveva da dirci la lombardi l'ha detto, adesso bisogna andare oltre e cominciare a pensare di più a questo paese...quindi auspico che il 19 si badi di più alle linee programmatiche del partito, con chiari riflessi sul territorio, e meno ai pettegolezzi che qualcuno vuole alimentare sulle dimissioni, al chiaro scopo di distogliere l'attenzione dei cittadini dai problemi reali di questo comune. simpatizzante in attesa
per la mia breve esperienza di politica amministrativa (sono un consigliere di maggioranza di qualche tempo fa)posso affermare, in merito a quanto la lombardi poteva fare affinchè il programma elettorale venisse rispettato, come qualcuno ha sibillato,che ai semplici consiglieri viene, sì e no, concesso di fare da portavoce alle richieste della cittadinanza, al massimo da stimolo o da pungolo,se gli intenti collimano (altimenti si viene zittiti o peggio messi da parte), e, ovviamente, essere presenti, se necessario, alle votazioni consiliari. Tutto il resto spetta al potere esecutivo, ovvero alla giunta: cosa concedere, a chi, quando,dove...perfino se deve piovere! Non credo che ora sia tanto diverso, anzi qualcuno sostiene sia peggio. grazie per lo spazio concessomi.
Mi piacerebbe sapere come la Lombardi si pone nei confronti di quanto di seguito esposto. Tra le tante promesse elettorali di questa Amministrazione non poteva non sfuggirci la realizzazione del campo sportivo di Scario. Tema ormai affogato in un tetro oblio, ma che resta sempre vivo nei cuori e nelle azioni di quanti amano lo sport e il calcio in particolare. Cavallo di battaglia nei più accesi comizi elettorali e punto di forza nel programma politico dell'Amministrazione Giannì, oggi del campo sportivo ne resta solo un vecchio ricordo. Nei 40 anni di storia calcistica scariota tanti hanno speso tempo e denaro, molte volte a discapito delle proprie attività personali, ma spinti sempre dai sani principi e dai profondi valori che il calcio porta con se. Oggi i tanti giovani di Scario ancora attendono inesorabilmente il campo sportivo, continuando ad allenarsi e a fare sport dove capita, ma portando dentro di se l' amore vero per la maglia e per il loro paese. A voi detentori del potere politico mi preme dire: NON SPEZZATE PIU' I SOGNI DEI GIOVANI MA CONTRIBUITE A RENDERLI TANGIBILI!!
In merito alla concessione di una nuova antenna sul Monte Picotta ci riserviamo di espletare tutte le ricerche del caso per fornire la notizia completa.Se poi qualche amministratore ci legge può benissimo dire la sua in merito!
Campo sportivo? Una chimera! Una buona proposta, girata al Sindaco dai DS nel giugno 2007, era quella di lavorare, in ambito di redazione del mitico PUC, per creare un Centro sportivo polifunzionale in un punto ben raggiungibile dal Capoluogo e dalle due frazioni (avete presente la zona del Bivio di Bosco?). Centro che poteva prevedere non solo un Campo sportivo, ma anche campi da tennis e calcetto e perchè no anche una piscina. Un unico centro moderno e funzionale a disposizione dei cittadini e dei turisti che, come molte altre, cose rimane solo un sogno.
Cari amici del blog in merito alle mie dimissioni dalla Comunità Montana ho ponderato bene il da farsi e anch'io ho pensato in prima istanza di doverle presentare, ma, come molti sicuramente sapranno, la regione Campania con legge n.12 del 30/09/2008 dispone l'esclusione dei comuni marini (o comunque non montani)dalle Comunità Montane a decorrere dal nuovo anno. L'ultimo consiglio della C.M.Lambro e Mingardo, così come la conosciamo, risale al 6 ottobre 2008, data antecedente le mie dimissioni, e non c'è ne saranno altri utili per ratificarle, prima dello smembramento. Ma, anche se il presupposto necessario affinchè io entrassi nel consiglio della C.M. è stata la mia elezione tra le fila di questa maggioranza, faccio presente a chi legge che la mia presenza nella giunta, in qualità di assessore, è l'espressione della precisa volontà del Presidente della stessa, da cui sono stata delegata, dovuta alla mia appartenenza politica al centro sinistra. In merito poi alla mia posizione di fronte al sogno infranto del campo sportivo, è la stessa che manifestato per quanto riguarda il PUC, essendo quest'ultimo lo strumento necessario e imprescindibile per prevedere e regolare quanto realizzare sul territorio comunale. Carmela Lombardi
Cara Lombardi solo chi guarda il telegiornale di "Emilio Fede FIDO" può credere che sei diventata assesore alla c.m. per "l'espressione della precisa volontà del Presidente" (non sei certamente la MARA CARFAGNA della sinistra). Tutti coloro che masticano un po di politica sanno bene che per diventare assessore "aiuta" molto essere eletta al consiglio della c.m. quale consigliere espressione dalla maggioranza in carica di un Comune. Per coerenza e buon senso ti consiglio di dare le dimissioni come consigliere della c.m. per poi avere conferma della "precisa volontà del Presidente" di confermarti assesore. Credo di darti un buon consiglio anche perchè la mancanza di un consiglio utile per ratificare le dimissioni mi sembra una giustificazione che "odora" di vecchia democrazia cristiana.
Caro serio e vero elettore di sinistra mi permetto di farti alcune domande secche, a cui credo risponderai volentieri o in mancanza le rivolgo ai nostri visitatori: 1. Che ne pensi della fase di stallo del PUC? 2. Il proliferare delle case agricole e dell'indotto connesso rappresenta un volano di crescita per la nostra economia? 3. Le politiche del turismo attuate e attuande sul nostro territorio ti sembrano sufficienti? 4. Il programma elettorale è solo carta straccia per abbindolare gli elettori o un indiscutibile strumento di verifica dell'attività svolta rispetto a quella programmata? E in questo secondo caso, secondo te, l'amministrazione comunale in carica ha assolto e in che misura il mandato conferito dagli elettori nell'aprile 2005?
Credo che il consigliere Lombardi abbia fatto la cosa giusta al momento giusto,è ora che la gente inizi a chiedersi il perchè questa maggioranza fa poco o nulla per il paese,e perchè gli stessi consiglieri e assessori invece di adoperarsi per il bene del paese non facciano altro che ******** * ******* ***********(omissis) non si può non considerare come il nostro comune sia stato lasciato alla mercè di uomini che ***************************** *****************(omissis) dobbiamo svegliarci tutti ,sono un ragazzo di 26 anni e mi rivolgo ai miei coetanei SVEGLIAMOCI iniziamo a pensare con le NOSTRE TESTE e non con quelle dei nostri genitori che purtroppo sono ancora legati ad una tradizione sbagliata,e ,anche se è difficile mandarli a casa facciamo in modo che*******************(omissis) ,questa gente vive del proprio ego e del timore reverenziale che suscita nei cittadini . grazie al dr Senape per questa idea !!!in bocca al lupo alla signora Lombardi che ha avuto il CORAGGIO di non uniformarsi alla massa e di continuare a pensare con la propria testa!GRAZIE murdock
le case spuntano come quelle dei Puffi che notoriamente sono dei funghi... mi chiedo in tutto questo , ma Gar********LO(omissis) non da la caccia ai puffi??? può essere che abbiano fatto amicizia??? il cartello e la lobby dei puffy sapete come si chiama?? non Srl non società cooperativa e tantomeno "ditta ,si chiama:ASSOCIAZIONE A ************** (omissis)DI STAMPO *********(omissis)!!!! credo che noi dobbiamo tutti un grosso GRAZIE alla signora Lombardi che con coraggio ha compiuto un gesto di grande onestà morale ed intellettuale ,riuscendo in questo modo a non tradire la fiducia dei suoi elettori!!GRAZIE
...un piccolo sforzo: cerchiamo di fare commenti che non offendano le persone e che rientrino nell'ambito del pubblicabile. L'ultima cosa che vorrei fare è quella di "censurare" il libero pensiero, quindi un pò più di attenzione ai toni dei commenti e "occhio" alle parole suscettibili di denuncia! Le cose si possono dire, anche urlando, ma ponderando i termini ed evitando nomi e riferimenti. Se poi qualcuno vuole dire la sua anche con frasi forti è liberissimo di farlo con un unica richiesta: quella di registrarsi al blog e di indicare nome e cognome. Usiamo il blog con intelligenza!!!!!!!!!
ho letto le motivazioni che hanno portato la signora Lombardi a prendere la decisione di DISSOCIARSI dalla maggioranza.Vorrei rivolgere una domanda o meglio una richiesta alla sucitata: ho usato DISSOCIATA perchè dimettere significa "atto, effetto del dimettere, atto formale con cui una persona o un organo collegiale rinunzia a ricoprire un incarico, a esercitare un potere" e non è il caso della sg.ra Lombardi,e dato che sappiamo "chi siamo e da dove veniamo e sopratutto DOVE VOGLIAMO ANDARE"la sg.ra Lombardi puo garantirci che con il suo voto di comodo/favore non mira ad altri interessi(vedi gestione del porto di scario)personali o di qualcuno che la sta vicino? spero che diate spazio anche a quelli come me che hanno un cervello autonomo e non sempre sono in linea con voi,comunque la vostra è un ottima iniziativa. un cittadino dubbioso
Lo spazio del blog è a disposizione di tutti nell'accezione più ampia del termine! Dal mio punto di vista credo che la Lombardi dovrebbe votare a favore di quei provvedimenti che sono in sintonia con il programma elettorale del 2005 e/o d'interesse generale per in nostro Comune come del resto lei stessa riporta alla fine del commento postato in data 14.10.2008ore 18.52 (v. DIMISSIONI LOMBARDI).
Caro cittadino dubbioso la ringrazio molto per aver attirato l'attenzione su un aspetto importante della mia vita. Giusto per tranquillizzarla sulla bontà delle mie intenzioni riguardo al mio "dissociamento" dalla maggioranza e le conseguenti operazioni di voto, ci tengo a precisare, e posso gridarlo ai quattro venti, che la mia famiglia, o chi mi è caro, non ha mai beneficiato dalla mia attività politica, anzi potrei dire il contrario, e questo non perchè non mi è stato concesso ma perchè io NON HO MAI CHIESTO NIENTE A NESSUNO!!! Tutto quello che i miei familiari hanno conquistato nella loro vita lo hanno ottenuto SOLO grazie alle loro capacità e con tanti tanti dignitosi sacrifici. Non ho mai neanche pensato di anteporre l'interesse personale a quello collettivo e a darmi ragione di questo è la mia stessa vita: cosa faccio tutti i giorni, dove lavoro, chi frequento, come agisco, come, anche con sacrificio, conduco la mia vita e quella dei miei figli. Caro amico, con il mio silenzio avrei potuto ottenere molto di più, ma per me la coerenza e l'onestà non sono solo belle chiacchiere! Ringrazianola ancora una volta, rispettosamente la saluto Carmela Lombardi
il mio non era un attacco alla sua persono o famiglia anche perchè non ho mai messo in dubbio l'onetsa di tali componenti. Ma il mio è un dubbio che hanno molte persone e dato che la fine dei lavori e l'assegnazione della gestione del porto avveranno durante il vostro mandato il mio dubbio era quello descritto prima. La ringrazio per la puntuale risposta e per aver dichiarato che di non aver nessun interesse alla gestine del porto,per il momento le credo poi il tempo dirà. Un cittadino dubbioso
credo che la cara compagna chiamata affetuosamente melina non puo dimenticare la sua permanenza al fiango della gianni per nove lunghi anni e mi pare improvabile che solo ora prende atto di cosa succede a perche a difeso la gianni piu volte
CARO VERO ELETTORE DI SINISTRA, CONFERMO QUANTO GIA'DETTO IN PRECEDENZA SULLE DIMISSIONI DALLA COMUNITA' MONTANA. AGGIUNGO CHE NON NECESSARIAMENTE FAR PARTE DI UNA MAGGIORANZA, METTE NELLE CONDIZIONI DI AVERE UN INCARICO DI ASSESSORE, ALMENO NON NEL NOSTRO CASO. E' CHIARO CHE PARLANDO DI SCELTA DEL PRESIDENTE MI RIFERISCO ALLA PARTE POLITICA CHE LUI RAPPRESENTA. NEL MIO CASO INFATTI LA SCELTA CADDE SU DI ME PER LA MIA CHIARA APPARTENENZA POLITICA E FUI NOMINATA ASSESSORE IN QUOTA DS. CHE QUESTO TI PUZZA DI VECCHIA DEMOCRAZIA CRISTIANA LO CAPISCO MA PURTROPPO LA POLITICA E' FATTA ANCHE DI QUESTE COSE. DETTO QUESTO, DA TE, VERO ELETTORE DI SINISTRA, MI ASPETTO UN MAGGIORE INTERESSE PER LE QUESTIONI DA ME POSTE ED OGGETTO DELLE MIE DIMISSIONI DALLA MAGGIORANZA
IN MERITO AL POSIZIONAMENTO DI UN'ALTRA ANTENNA, PURTROPPO HO IL DOVERE DI CONFERMARE, LA DELIBERA DI RIFERIMENTO E'LA N° 94 DI GIUGNO 2008. L'UNICO ERRORE E'QUELLO DI AVERE MENZIONATO IL MONTE PICOTTA INVECE SI TRATTA DELLA ZONA DEMANIALE DI SPINETO. MA COME BEN PUOI IMMAGINARE LA PREOCCUPAZIONE NON PUO' ESSERE MINORE, COMUNQUE IL NOSTRO TERRITORIO E' IN SERIO PERICOLO DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. APPREZO MOLTO IL TUO INTERESSE VERSO LA PROBLEMATICA, PER TANTO TI CHIEDO DI FARTI SENTIRE ANCORA ATTRAVERSO IL BLOG. GRAZIE. CARMELA LOMBARDI
non immaginavo che si portasse una una censura ferrea dittatoriale pensavo a una censura di buon gusto si, ma prendo atto che si predica bene e si razzola male dove sono i miei commenti?
Mi sono imbattuto per caso nel blog e non posso che complimentarvi per il tipo di iniziativa che contribuisce sicuramente al confronto delle idee e all’approfondimento dei problemi. Nella qualità di Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di San Giovanni a Piro, penso sia doveroso da parte mia contribuire alla discussione sul PUC informandovi precisamente e sinteticamente sulla situazione e su tutti gli atti in merito.
1. con delibera di G.C. n.32 del 17.02.2006 è stato istituito l’Ufficio di Piano per la redazione del PUC; 2. con delibera di C.C. n.31 del 10.08.06 il Consiglio Comunale ha approvato una prima delibera di indirizzo per la formazione del PUC; 3. in data 12.10.2006 si è tenuta la prima consultazione preliminare delle associazioni previste dall’art.24 comma 1 legge regionale n.16/2004; 4. con delibera di G.C. n.216 del 09.11.2006, il sottoscritto è stato incaricato quale Responsabile dell’Ufficio di Piano e contestualmente sono stati indicati tre tecnici locali come collaboratori per la raccolta dei dati; 5. con determina n.239 del 18.12.2006 è stato affidato, a ditta specializzata, il servizio per l’aggiornamento della base cartografica digitale del territorio comunale; 6. la cartografia aggiornata è stata consegnata al Comune nell’agosto del 2007; 7. nel frattempo, con delibera di G.C. n.164 del 23.07.2007 (meno di un anno dalla istituzione dell’ufficio di Piano) è stata approvata la Relazione di Medio Periodo (richiesta dalla Regione per l’erogazione del contributo e a questa inviata) con allegata bozza preliminare del PUC con bozza di relazione e cartografie di analisi e bozza di progetto del Piano strutturale in scala 1:10.000; 8. con delibera di G.C. n.218 del 03.10.2007 è stata incaricato professionista specializzato per la digitalizzazione delle carte del Piano su sistema GIS come richiesto dagli enti sovraordinati; 9. finalmente, con comunicazione pervenuta recentemente (il 25.06.2008) la Regione ha comunicato l’esito favorevole dell’esame della delibera di medio periodo e dunque ha confermato il finanziamento per la copertura parziale delle spese per il PUC (il resto lo ha impegnato il comune su fondi propri); 10. a questo punto si può procedere rapidamente alla stesura definitiva del Piano e la legge impone l’avvio contestuale della procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica), al proposito sono stati individuati due consulenti specializzati con apposita delibera di G.M. di cui non ho gli estremi al momento. Non mi pare sinceramente una fase di “stallo”. Si deve tenere conto che il PUC è cosa ben più complessa del vecchio PRG e anche le procedure, che si volevano semplificare con la nuova legge del 2004, alla fine hanno creato non pochi sbandamenti tra i vari enti interessati al procedimento di approvazione (basti pensare a quello che succede con la VAS). Comunque, una volta definita la proposta di PUC si procederà alla pubblicazione, previa delibera di Giunta, e sarà aperta la fase delle osservazioni. Poi il Piano sarà adottato in Consiglio Comunale che deciderà contestualmente in merito alle osservazioni. Successivamente il Piano acquisirà i pareri richiesti e sarà definitivamente approvato dalla Provincia di Salerno. Arch. Nicola Greco
38 commenti:
non è mai troppo tardi prendere le distanze da certa gente...brava!
Ma adesso arriva la parte migliore: fare un'opposizione trasparente e costruttiva per questo paese, fare arrivare fuori dal consiglio comunale (o dalla giunta?)quello che realmente stanno facendo alla gente, al territorio e alla democrazia!
Un elettore deluso
Grande iniziativa, era ora di un blog che mettesse in luce la vita politica del nostro paese.
In merito alle dimissioni dobbiamo capire da dove parte questo strappo se è dovuta a mancanza di comunicazione o altre motivazioni.
Speriamo di avere chiarimenti in merito anche sul blog.
Credo che il Consigliere ci darà tutti i chiarimenti del caso nell'assemblea del prossimo 19 ottobre. Si parla tra l'altro di una lettera dal contenuto corposo...
L'unica cosa che chiedo se possibile di esporre anche sul blog i contenuti della lettera perchè credo che non tutti possano venire all'assemblea di domenica prossima.
Chiarimenti sull' articolo di Pyros?
SEMBRA CHE IL CONSIGLIERE FORNIRA' TUTTI I CHIARIMENTI, VERBALI, NEL CORSO DELL'ASSEMBLEA. PER QUANTO CONCERNE LA LETTERA GIRIAMO LA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE ALL'INTERESSATA CHE E' A CONOSCENZA DI QUESTO BLOG.
Le dimissioni della Lombardi non fanno altro che confermare il forte sbandamento politico nel quale si è venuta a trovare l'attuale maggioranza.
Prima perdono Fierro, ora la Lombardi, e domani...??
Una maggioranza che perde pezzi è sulla via del tramonto...
Cari amici del blog, viste le richieste di chiarimenti espresse in merito alle mie dimissioni dalla maggioranza, mi sembra doveroso dare anche a voi delle spiegazioni sulle ragioni di una scelta così radicale.
Il malessere di un consigliere, che avrebbe solo voluto essere al servizio dei propri cittadini,
è stato più volte sottoposto al primo cittadino, con assidua puntualità, ma certo non mi aspettavo di dover combattere ancora una volta contro un sistema e un malcostume che avremmo voluto solo dimenticare.
Nessuno può negare l’aggravamento delle condizioni del nostro territorio che andava tutelato con un più attento controllo e penso che a nessuno sia sfuggito il continuo proliferare di seconde case, opportunamente chiamate case agricole , oppure di garage con le persiane.
Ma è chiaro che questo fenomeno sarebbe stato possibile arginarlo, ovviamente con la disponibilità di strumenti adeguati quale può essere un PIANO urbanistico del quale questa amministrazione ha fatto il proprio cavallo di battaglia durante tutta la campagna elettorale.
A nulla varranno i tentativi futuri di produrre un PIANO, tenendo conto di tutti i danni che l’assenza ormai ha prodotto!
Ancora una volta la ragion di stato, vale a dire il dovere di non bloccare l’economia con uno stop all’edilizia, ha avuto la meglio.
Sorprende il dover constatare che l’economia di questi luoghi dipenda in gran parte ancora dall’edilizia.
E allora mi chiedo dove è finito il piano di sviluppo in senso turistico che volevamo darci?
E ancora dove sarà finita mai la destagionalizzazione del nostro turismo?
Ma è mai possibile che ancora si pensi che allungare la stagione turistica dipenda dall’aumento di posti letto, quindi nuove strutture alberghiere o, peggio, villaggi turistici che poco o nulla portano al nostro paese?
Bene, vi posso assicurare che ciò non è necessario se si impara ad organizzare l’esistente e se c’è una buona proposta di fondo, del resto è sotto gli occhi di tutti il fatto che i nostri pochi alberghi, le nostre case vacanze il trentuno Agosto sono ormai belli che liberi,… e il pensare di dover arrivare a luglio inoltrato per avere di nuovo il pieno fa davvero male!
Come fa male sentirsi dire che pensare in questo senso è “fare poesia”.
Ho capito allora che la maggioranza di cui facevo parte non avrebbe mai dato la sterzata opportuna a quel sistema che tanto abbiamo combattuto.
Non si è stati capaci di agire per priorità salvaguardando il nostro territorio dal deturpamento, questo si evince anche da scelte scellerate quale può essere la concessione per il posizionamento di un’altra antenna sul monte Picotta, in barba al 4° punto del programma elettorale sulla tutela dell’Ambiente.
Ma come si fa a parlare di tutela se a Scario i liquami ancora sversano in mare aperto?
Questi sono solo alcuni punti del programma che tutti i componenti di questa maggioranza hanno sottoscritto, programma elettorale che è stato quasi del tutto disatteso, ma quello che più sconcerta è la totale assenza di una strategia ed una adeguata programmazione di sviluppo civile ed economico, cosa che, al dì là dei fatti, ho potuto constatare anche dai discorsi che in qualche riunione di maggioranza sono venuti fuori a proposito del PUC (piano urbanistico).
E’ lampante che nessuno si è mai chiesto chi siamo, da dove veniamo, e soprattutto dove vogliamo andare!
Cosa vogliamo per il nostro comune e per la nostra gente? Qual è l’obiettivo finale che questa maggioranza si è posto?
Potrei continuare a scrivere a lungo su questa linea, potrei elencare tutte le carenze che voi cittadini, attenti osservatori, avrete certamente notato ma vi lascio riflettere sul fatto che non si danno le dimissione per puro divertimento e neppure per i cosiddetti “disegni politici”, bensì per non venir meno a principi di lealtà e coerenza che hanno contraddistinto la mia intera esistenza.
E’ proprio in nome di questi principi che ho ritenuto di dover dare le mie dimissioni dall’attuale maggioranza, pur scegliendo di continuare a stare al servizio dei cittadini, espletando le funzioni di consigliere autonomamente, votando di volta in volta quei provvedimenti in linea con il programma succitato e con la mia coscienza.
Carmela Lombardi
Il Consigliere Lombardi ha fornito puntuale i primi chiarimenti un merito alle sue dimissioni. Nell'apprezzare il crescente seguito di questo blog Vi invito a diffonderlo attraverso le vostre mail.
commento di prova
Note a: commento di prova.
Gentile anonimo la procedura da te adottata è conforme.
Vorrei conoscere la posizione della lombardi a riguardo della comunità montana, visto che ricopre quel ruolo quale espressione della sua ex maggioranza.
Un serio elettore di sinistra.
Puntuale e molto chiaro, speriamo ora che l' amministrazione Giannì, dia a queste dimissioni,considerando che si tratta di uno dei COMPONENTI STORICI del gruppo dell' attuale Sindaco, il giusto peso e dia delle delucidazioni dell' attuale stato politico a tutti noi cittadini.
Credo che le dimissioni da consigliere della comunità montana siano così scontate che aspettiamo solo la formalizzazione delle stesse, in piena coscienza della necessità di coerenza dell'azione politica. Siamo molto ansiosi di assistere alla riunione del 19 ottobre per capire in toto le moivazioni che hanno spinto la Lombardi a un'azione politica così forte, in quanto un eventuale valutazione positiva o negativa delle posizioni assunte non può prescindere dalla completezza delle informazioni e anche da una piena coscienza di quanto e se la Lombardi, in questi tre anni e mezzo, si sia realmente adoperata per il programma elettorale a cui tiene tanto
Premesso che in merito alla Comunità Montana sarà giustamente l'interessata a prendere e comunicare ogni decisione, cari amici e concittadini mi soffermerei, a mio modesto parere, sulle motivazioni di natura politica che sono alla base delle dimissioni. Mi riferisco, giusto per essere chiari, al PUC, al proliferare delle case agricole, allo sviluppo turistico, all'incremento delle antenne sul Monte Picotta, al depuratore di Scario! Ad ogni modo, da moderatore, complimenti a tutti voi, aderenti e non al PD, che state utilizzando questo blog in maniera veramente democratica e civile, segno che i cittadini di questo Comune hanno "sete" di politica e di informazione
Con piacere noto che il blog comincia a riscutere un certo interesse ci sentiamo più tardi per altri commenti sulle dimissioni della Lombardi
Sono in possesso di notizie dell'ultima ora.
Un serio elettore di sinistra.
Allarmato dalla notizia, sono andato a controllare. Per fortuna non è stata data alcuna nuova concessione per l'installazione di antenne in località Picotta.
Gli ultimi atti sono solo i rinnovi disposti nel 2003.
Credo che sarebbe corretto rettificare la notizia.
In bocca al lupo per la lodevole iniziativa del blog.
Sono contento che il blog comincia a riscuotere un certo interesse.
Ci sentiamo più tardi sulle dimissioni della Lombardi perchè sto verificando notizie e retrosceni dell'ultima ora.
Un serio elettore di sinistra.
tengo a sottolineare che considero questo blog il primo strumento di informazione e confronto democratico esistente fin ora in questo comune, e per tanto mi congratulo con chi ha avuto questa felice intuizione, ma voglio pregare quanti mi leggeranno di utilizzarlo nel migliore dei modi possibile. Capisco che, in un paese in cui quasi nessuno ha il coraggio di parlare e di denunciare quanto gli succede attorno, le dimissioni (opinabili quanto volete)della Lombardi facciano notizia quanto un gossip e si è tentati di vederci dietro anche quello che non c'è, ma ritengo opportuno soffermarsi sulle ragioni che il consigliere dimissionario ha già motivato anche attraverso questo blog.
C'era bisogno che ce lo dicesse la Lombardi attraverso le sue dimissioni che questo paese sta andando a rotoli?
Le cose che lei ha scritto sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti e anche quando non si vedono si respirano, almeno quanto il lezzo che si sente attraversando il ponte del San Luca, nei pressi dell'ingresso al porto di levante di Scario!Riguardo alle dimissioni dalla comunità montana ritengo che non debbano essere per forza scontate,tanto più che da dicembre, che io sappia, questo comune, tra i tanti, non ne farà più parte, ma, nel caso la Lombardi decidesse in tal senso, San Giovanni a piro perderà anche quel poco che le è stato consentito di fare.
firmato:Gabbiano68
uno che a sinistra è sicuro di morirci!
...voglio sperare che il 19 non si parli solo delle dimissioni della lombardi!
Non si era detto che si voleva cominciare a fare un pò di "sana" politica per il futuro di questo comune?
Quello che aveva da dirci la lombardi l'ha detto, adesso bisogna andare oltre e cominciare a pensare di più a questo paese...quindi auspico che il 19 si badi di più alle linee programmatiche del partito, con chiari riflessi sul territorio, e meno ai pettegolezzi che qualcuno vuole alimentare sulle dimissioni, al chiaro scopo di distogliere l'attenzione dei cittadini dai problemi reali di questo comune.
simpatizzante in attesa
per la mia breve esperienza di politica amministrativa (sono un consigliere di maggioranza di qualche tempo fa)posso affermare, in merito a quanto la lombardi poteva fare affinchè il programma elettorale venisse rispettato, come qualcuno ha sibillato,che ai semplici consiglieri viene, sì e no, concesso di fare da portavoce alle richieste della cittadinanza, al massimo da stimolo o da pungolo,se gli intenti collimano (altimenti si viene zittiti o peggio messi da parte), e, ovviamente, essere presenti, se necessario, alle votazioni consiliari.
Tutto il resto spetta al potere esecutivo, ovvero alla giunta: cosa concedere, a chi, quando,dove...perfino se deve piovere!
Non credo che ora sia tanto diverso, anzi qualcuno sostiene sia peggio.
grazie per lo spazio concessomi.
Mi piacerebbe sapere come la Lombardi si pone nei confronti di quanto di seguito esposto.
Tra le tante promesse elettorali di questa Amministrazione non poteva non sfuggirci la realizzazione del campo sportivo di Scario. Tema ormai affogato in un tetro oblio, ma che resta sempre vivo nei cuori e nelle azioni di quanti amano lo sport e il calcio in particolare.
Cavallo di battaglia nei più accesi comizi elettorali e punto di forza nel programma politico dell'Amministrazione Giannì, oggi del campo sportivo ne resta solo un vecchio ricordo.
Nei 40 anni di storia calcistica scariota tanti hanno speso tempo e denaro, molte volte a discapito delle proprie attività personali, ma spinti sempre dai sani principi e dai profondi valori che il calcio porta con se.
Oggi i tanti giovani di Scario ancora attendono inesorabilmente il campo sportivo, continuando ad allenarsi e a fare sport dove capita, ma portando dentro di se l' amore vero per la maglia e per il loro paese.
A voi detentori del potere politico mi preme dire:
NON SPEZZATE PIU' I SOGNI DEI GIOVANI MA CONTRIBUITE A RENDERLI TANGIBILI!!
In merito alla concessione di una nuova antenna sul Monte Picotta ci riserviamo di espletare tutte le ricerche del caso per fornire la notizia completa.Se poi qualche amministratore ci legge può benissimo dire la sua in merito!
Campo sportivo? Una chimera! Una buona proposta, girata al Sindaco dai DS nel giugno 2007, era quella di lavorare, in ambito di redazione del mitico PUC, per creare un Centro sportivo polifunzionale in un punto ben raggiungibile dal Capoluogo e dalle due frazioni (avete presente la zona del Bivio di Bosco?). Centro che poteva prevedere non solo un Campo sportivo, ma anche campi da tennis e calcetto e perchè no anche una piscina. Un unico centro moderno e funzionale a disposizione dei cittadini e dei turisti che, come molte altre, cose rimane solo un sogno.
Cari amici del blog in merito alle mie dimissioni dalla Comunità Montana ho ponderato bene il da farsi e anch'io ho pensato in prima istanza di doverle presentare, ma, come molti sicuramente sapranno, la regione Campania con legge n.12 del 30/09/2008 dispone l'esclusione dei comuni marini (o comunque non montani)dalle Comunità Montane a decorrere dal nuovo anno.
L'ultimo consiglio della C.M.Lambro e Mingardo, così come la conosciamo, risale al 6 ottobre 2008, data antecedente le mie dimissioni, e non c'è ne saranno altri utili per ratificarle, prima dello smembramento.
Ma, anche se il presupposto necessario affinchè io entrassi nel consiglio della C.M. è stata la mia elezione tra le fila di questa maggioranza, faccio presente a chi legge che la mia presenza nella giunta, in qualità di assessore, è l'espressione della precisa volontà del Presidente della stessa, da cui sono stata delegata, dovuta alla mia appartenenza politica al centro sinistra.
In merito poi alla mia posizione di fronte al sogno infranto del campo sportivo, è la stessa che manifestato per quanto riguarda il PUC, essendo quest'ultimo lo strumento necessario e imprescindibile per prevedere e regolare quanto realizzare sul territorio comunale.
Carmela Lombardi
Cara Lombardi solo chi guarda il telegiornale di "Emilio Fede FIDO"
può credere che sei diventata assesore alla c.m. per "l'espressione della precisa volontà del Presidente" (non sei certamente la MARA CARFAGNA della sinistra).
Tutti coloro che masticano un po di politica sanno bene che per diventare assessore "aiuta" molto essere eletta al consiglio
della c.m. quale consigliere espressione dalla maggioranza in carica di un Comune.
Per coerenza e buon senso ti consiglio di dare le dimissioni come consigliere della c.m. per poi avere conferma della "precisa volontà del Presidente" di confermarti assesore.
Credo di darti un buon consiglio anche perchè la mancanza di un consiglio utile per ratificare le dimissioni mi sembra una giustificazione che "odora" di vecchia democrazia cristiana.
Un serio elettore di sinistra.
Caro serio e vero elettore di sinistra mi permetto di farti alcune domande secche, a cui credo risponderai volentieri o in mancanza le rivolgo ai nostri visitatori:
1. Che ne pensi della fase di stallo del PUC?
2. Il proliferare delle case agricole e dell'indotto connesso rappresenta un volano di crescita per la nostra economia?
3. Le politiche del turismo attuate e attuande sul nostro territorio ti sembrano sufficienti?
4. Il programma elettorale è solo carta straccia per abbindolare gli elettori o un indiscutibile strumento di verifica dell'attività svolta rispetto a quella programmata? E in questo secondo caso, secondo te, l'amministrazione comunale in carica ha assolto e in che misura il mandato conferito dagli elettori nell'aprile 2005?
Credo che il consigliere Lombardi abbia fatto la cosa giusta al momento giusto,è ora che la gente inizi a chiedersi il perchè questa maggioranza fa poco o nulla per il paese,e perchè gli stessi consiglieri e assessori invece di adoperarsi per il bene del paese non facciano altro che ******** * ******* ***********(omissis)
non si può non considerare come il nostro comune sia stato lasciato alla mercè di uomini che ***************************** *****************(omissis)
dobbiamo svegliarci tutti ,sono un ragazzo di 26 anni e mi rivolgo ai miei coetanei SVEGLIAMOCI iniziamo a pensare con le NOSTRE TESTE e non con quelle dei nostri genitori che purtroppo sono ancora legati ad una tradizione sbagliata,e ,anche se è difficile mandarli a casa facciamo in modo che*******************(omissis) ,questa gente vive del proprio ego e del timore reverenziale che suscita nei cittadini .
grazie al dr Senape per questa idea !!!in bocca al lupo alla signora Lombardi che ha avuto il CORAGGIO di non uniformarsi alla massa e di continuare a pensare con la propria testa!GRAZIE
murdock
le case spuntano come quelle dei Puffi che notoriamente sono dei funghi...
mi chiedo in tutto questo , ma Gar********LO(omissis) non da la caccia ai puffi???
può essere che abbiano fatto amicizia???
il cartello e la lobby dei puffy sapete come si chiama??
non Srl non società cooperativa e tantomeno "ditta ,si chiama:ASSOCIAZIONE A ************** (omissis)DI STAMPO *********(omissis)!!!!
credo che noi dobbiamo tutti un grosso GRAZIE alla signora Lombardi che con coraggio ha compiuto un gesto di grande onestà morale ed intellettuale ,riuscendo in questo modo a non tradire la fiducia dei suoi elettori!!GRAZIE
...un piccolo sforzo: cerchiamo di fare commenti che non offendano le persone e che rientrino nell'ambito del pubblicabile. L'ultima cosa che vorrei fare è quella di "censurare" il libero pensiero, quindi un pò più di attenzione ai toni dei commenti e "occhio" alle parole suscettibili di denuncia! Le cose si possono dire, anche urlando, ma ponderando i termini ed evitando nomi e riferimenti. Se poi qualcuno vuole dire la sua anche con frasi forti è liberissimo di farlo con un unica richiesta: quella di registrarsi al blog e di indicare nome e cognome. Usiamo il blog con intelligenza!!!!!!!!!
ho letto le motivazioni che hanno portato la signora Lombardi a prendere la decisione di DISSOCIARSI dalla maggioranza.Vorrei rivolgere una domanda o meglio una richiesta alla sucitata:
ho usato DISSOCIATA perchè dimettere significa "atto, effetto del dimettere, atto formale con cui una persona o un organo collegiale rinunzia a ricoprire un incarico, a esercitare un potere"
e non è il caso della sg.ra Lombardi,e dato che sappiamo "chi siamo e da dove veniamo e sopratutto DOVE VOGLIAMO ANDARE"la sg.ra Lombardi puo garantirci che con il suo voto di comodo/favore non mira ad altri interessi(vedi gestione del porto di scario)personali o di qualcuno che la sta vicino?
spero che diate spazio anche a quelli come me che hanno un cervello autonomo e non sempre sono in linea con voi,comunque la vostra è un ottima iniziativa.
un cittadino dubbioso
Lo spazio del blog è a disposizione di tutti nell'accezione più ampia del termine! Dal mio punto di vista credo che la Lombardi dovrebbe votare a favore di quei provvedimenti che sono in sintonia con il programma elettorale del 2005 e/o d'interesse generale per in nostro Comune come del resto lei stessa riporta alla fine del commento postato in data 14.10.2008ore 18.52 (v. DIMISSIONI LOMBARDI).
Caro cittadino dubbioso la ringrazio molto per aver attirato l'attenzione su un aspetto importante della mia vita.
Giusto per tranquillizzarla sulla bontà delle mie intenzioni riguardo al mio "dissociamento" dalla maggioranza e le conseguenti operazioni di voto, ci tengo a precisare, e posso gridarlo ai quattro venti, che la mia famiglia, o chi mi è caro, non ha mai beneficiato dalla mia attività politica, anzi potrei dire il contrario, e questo non perchè non mi è stato concesso ma perchè io NON HO MAI CHIESTO NIENTE A NESSUNO!!!
Tutto quello che i miei familiari hanno conquistato nella loro vita lo hanno ottenuto SOLO grazie alle loro capacità e con tanti tanti dignitosi sacrifici.
Non ho mai neanche pensato di anteporre l'interesse personale a quello collettivo e a darmi ragione di questo è la mia stessa vita: cosa faccio tutti i giorni, dove lavoro, chi frequento, come agisco, come, anche con sacrificio, conduco la mia vita e quella dei miei figli.
Caro amico, con il mio silenzio avrei potuto ottenere molto di più,
ma per me la coerenza e l'onestà non sono solo belle chiacchiere!
Ringrazianola ancora una volta, rispettosamente la saluto
Carmela Lombardi
il mio non era un attacco alla sua persono o famiglia anche perchè non ho mai messo in dubbio l'onetsa di tali componenti.
Ma il mio è un dubbio che hanno molte persone e dato che la fine dei lavori e l'assegnazione della gestione del porto avveranno durante il vostro mandato il mio dubbio era quello descritto prima.
La ringrazio per la puntuale risposta e per aver dichiarato che di non aver nessun interesse alla gestine del porto,per il momento le credo poi il tempo dirà.
Un cittadino dubbioso
credo che la cara compagna chiamata affetuosamente melina non puo dimenticare la sua permanenza al fiango della gianni per nove lunghi anni e mi pare improvabile che solo ora prende atto di cosa succede a perche a difeso la gianni piu volte
CARO VERO ELETTORE DI SINISTRA, CONFERMO QUANTO GIA'DETTO IN PRECEDENZA SULLE DIMISSIONI DALLA COMUNITA' MONTANA.
AGGIUNGO CHE NON NECESSARIAMENTE FAR PARTE DI UNA MAGGIORANZA, METTE NELLE CONDIZIONI DI AVERE UN INCARICO DI ASSESSORE, ALMENO NON NEL NOSTRO CASO.
E' CHIARO CHE PARLANDO DI SCELTA DEL PRESIDENTE MI RIFERISCO ALLA PARTE POLITICA CHE LUI RAPPRESENTA.
NEL MIO CASO INFATTI LA SCELTA CADDE SU DI ME PER LA MIA CHIARA APPARTENENZA POLITICA E FUI NOMINATA ASSESSORE IN QUOTA DS.
CHE QUESTO TI PUZZA DI VECCHIA DEMOCRAZIA CRISTIANA LO CAPISCO MA PURTROPPO LA POLITICA E' FATTA ANCHE DI QUESTE COSE.
DETTO QUESTO, DA TE, VERO ELETTORE DI SINISTRA, MI ASPETTO UN MAGGIORE INTERESSE PER LE QUESTIONI DA ME POSTE ED OGGETTO DELLE MIE DIMISSIONI DALLA MAGGIORANZA
IN MERITO AL POSIZIONAMENTO DI UN'ALTRA ANTENNA, PURTROPPO HO IL DOVERE DI CONFERMARE, LA DELIBERA DI RIFERIMENTO E'LA N° 94 DI GIUGNO 2008.
L'UNICO ERRORE E'QUELLO DI AVERE MENZIONATO IL MONTE PICOTTA INVECE SI TRATTA DELLA ZONA DEMANIALE DI SPINETO.
MA COME BEN PUOI IMMAGINARE LA PREOCCUPAZIONE NON PUO' ESSERE MINORE, COMUNQUE IL NOSTRO TERRITORIO E' IN SERIO PERICOLO DI INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
APPREZO MOLTO IL TUO INTERESSE VERSO LA PROBLEMATICA, PER TANTO TI CHIEDO DI FARTI SENTIRE ANCORA ATTRAVERSO IL BLOG.
GRAZIE.
CARMELA LOMBARDI
non immaginavo che si portasse una una censura ferrea dittatoriale pensavo a una censura di buon gusto si, ma prendo atto che si predica bene e si razzola male dove sono i miei commenti?
Ad oggi abbiamo pubblicato tutti i commenti! Se non trovi il tuo commento fammi la cortesia di reinviarlo e non avremo problemi a pubblicarlo.
Mi sono imbattuto per caso nel blog e non posso che complimentarvi per il tipo di iniziativa che contribuisce sicuramente al confronto delle idee e all’approfondimento dei problemi. Nella qualità di Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di San Giovanni a Piro, penso sia doveroso da parte mia contribuire alla discussione sul PUC informandovi precisamente e sinteticamente sulla situazione e su tutti gli atti in merito.
1. con delibera di G.C. n.32 del 17.02.2006 è stato istituito l’Ufficio di Piano per la redazione del PUC;
2. con delibera di C.C. n.31 del 10.08.06 il Consiglio Comunale ha approvato una prima delibera di indirizzo per la formazione del PUC;
3. in data 12.10.2006 si è tenuta la prima consultazione preliminare delle associazioni previste dall’art.24 comma 1 legge regionale n.16/2004;
4. con delibera di G.C. n.216 del 09.11.2006, il sottoscritto è stato incaricato quale Responsabile dell’Ufficio di Piano e contestualmente sono stati indicati tre tecnici locali come collaboratori per la raccolta dei dati;
5. con determina n.239 del 18.12.2006 è stato affidato, a ditta specializzata, il servizio per l’aggiornamento della base cartografica digitale del territorio comunale;
6. la cartografia aggiornata è stata consegnata al Comune nell’agosto del 2007;
7. nel frattempo, con delibera di G.C. n.164 del 23.07.2007 (meno di un anno dalla istituzione dell’ufficio di Piano) è stata approvata la Relazione di Medio Periodo (richiesta dalla Regione per l’erogazione del contributo e a questa inviata) con allegata bozza preliminare del PUC con bozza di relazione e cartografie di analisi e bozza di progetto del Piano strutturale in scala 1:10.000;
8. con delibera di G.C. n.218 del 03.10.2007 è stata incaricato professionista specializzato per la digitalizzazione delle carte del Piano su sistema GIS come richiesto dagli enti sovraordinati;
9. finalmente, con comunicazione pervenuta recentemente (il 25.06.2008) la Regione ha comunicato l’esito favorevole dell’esame della delibera di medio periodo e dunque ha confermato il finanziamento per la copertura parziale delle spese per il PUC (il resto lo ha impegnato il comune su fondi propri);
10. a questo punto si può procedere rapidamente alla stesura definitiva del Piano e la legge impone l’avvio contestuale della procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica), al proposito sono stati individuati due consulenti specializzati con apposita delibera di G.M. di cui non ho gli estremi al momento.
Non mi pare sinceramente una fase di “stallo”. Si deve tenere conto che il PUC è cosa ben più complessa del vecchio PRG e anche le procedure, che si volevano semplificare con la nuova legge del 2004, alla fine hanno creato non pochi sbandamenti tra i vari enti interessati al procedimento di approvazione (basti pensare a quello che succede con la VAS).
Comunque, una volta definita la proposta di PUC si procederà alla pubblicazione, previa delibera di Giunta, e sarà aperta la fase delle osservazioni. Poi il Piano sarà adottato in Consiglio Comunale che deciderà contestualmente in merito alle osservazioni. Successivamente il Piano acquisirà i pareri richiesti e sarà definitivamente approvato dalla Provincia di Salerno.
Arch. Nicola Greco
Posta un commento