mercoledì 22 ottobre 2008

GIOVANI E TERRITORIO

QUALE FUTURO?IDEE, RIFLESSIONI E PROPOSTE...

13 commenti:

itaca ha detto...

L’atteggiamento distaccato,il giudizio spesso negativo che i giovani nella nostra realtà hanno della politica riflette un problematica nazionale.Il rapporto tra noi giovani e la politica sembra stia diventando sempre più ostico.I luoghi comuni,banali ma sintomatici di un allontanamento rovinoso,abbondano…e si considera la politica come “una cosa lontana” o peggio come “una cosa sporca”.La conseguenza è dunque disinteresse dei giovani nei confronti della politica,un po’ per la comodità di una pigrizia intellettuale un po’ per noia,i giovani più idealisti se ne distaccano vedendola come immorale e quelli più furbi frequentano movimenti o partiti politici con la speranza,prima o poi di ricavarne qualche vantaggio.E’ necessario dunque,invertire assolutamente la rotta!...La costituzione di un partito come il PD,che si propone come riformista nel metodo ma fedele agli ideali della solidarietà,delle libertà individuali inviolabili,del rispetto della dignità dell’uomo come persona e come cittadino,dei valori della democrazia,della giustizia,dell’uguaglianza….mi sembra un ottimo punto di partenza.I giovani devono impegnarsi nel riscoprire ideali quali la collettività,il confronto,lo scambio,il rispetto per idee che possono essere diverse dalle proprie e la condivisione laddove ci sono ideali comuni,La politica dal canto suo deve saper attrarre i giovani…deve
“possederci” con le armi dello slancio,dell’entusiasmo,della speranza che davvero qualcosa può cambiare….che una società più giusta,più vicina alle esigenze reali di tutti noi come persone e come cittadini è possibile…!Spero che la mia non sia soltanto una speranza o un augurio a noi giovani….ma soprattutto la concreta percezione di un reale cambiamento faticoso ma necessario…..!

Alfonso Senape ha detto...

Complimenti Itaca per gli spunti che ci dai! Condivido pienamente le tue parole e credo che ogni mia parola sia superflua.

Anonimo ha detto...

Ottimo post, grazie Gabriele,
è ora di andare al DUNQUE, creare occasioni per il territorio, per il comune, le DISCUSSIONI INUTILI, non portano a nulla.
Ora più che mai abbiamo bisogno del FORUM DEI GIOVANI che nel nostro comune ancora non c'è oppure se c'è non è visibile.
Altra cosa importante è lo sportello INFORMAGIOVANI? Se avete notizie datele, può essere che sono un pò distratto....

Anonimo ha detto...

Se non ricordo male si parlò di informagiovani nell'ambito di un dibattito alla Festa dell'Unità dell'anno scorso! C'era un assessore che se ne doveva occupare o no? Moderatore ne sai qualcosa?

Anonimo ha detto...

Ragà...qua la vedo nera ....se non ci diamo una mossa!
Avete sentito ieri il Cavaliere come troneggiava alla conferenza stampa con la Gelmini?
Lui non accetta contraddittorio e se si occupa gli atenei manda la polizia...ci dobbiamo aspettare un altro G8?
Dobbiamo riappropriarci del sano interesse alla politica, quella che ci aiuta a pensare, a capire quello che ci succede attorno...non penso che i giovani che hanno votato il centrodestra siano contenti delle riforme/tagli che il governo sta attuando e sono sicura che anche a loro da fastidio se qualcuno gli nega la possibilità di dire la propria.
Manifestare il dissenso civilmente non è una prerogativa della sinistra ma un diritto di tutti!
E poi quando si è trattato di scendere in piazza contro il governo prodi lo hanno fatto ben volentieri, anche per provvedimenti meno impopolari di questi!

Anonimo ha detto...

Ho appena letto il corposo iter del PUC ma non avete saltato qualcosa?
La concertazione con i cittadini non era indispensabile?

Anonimo ha detto...

Ho notato con vivo entusiasmo che di spunti, idee e riflessioni ne stanno nascendo tanti sul tema lanciato. Non potevano sfuggire argomenti importanti come il forum dei giovani e l’ufficio informa giovani.
A tale proposito vi posso assicurare che gli assessorati alle politiche giovanili della Regione Campania e della Provincia di Salerno offrono aiuto e assistenza per far partire tali iniziative in ambito comunale.
C’è bisogno soltanto della giusta volontà politica che deve esonerarsi da interessi di parte e puntare a concretizzare delle valide azioni politiche.
In questi momenti penso ad A. Gramsci quando rivolto ai giovani diceva:
"ISTRUITEVI, perchè avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza.
AGITATEVI, perchè avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo.
ORGANIZZATEVI, perchè avremo bisogno di tutta la vostra forza".

Anonimo ha detto...

Vogliamo costituire il forum dei giovani del comune?

Alfonso Senape ha detto...

In merito all'Informagiovani va detto, ad onor del vero, che l'amministrazione dei passi salienti li aveva fatti e che, se non ricordo male, doveva solo essere convocata l'assemblea dei giovani per definire anche le cariche.Queste notizie risalgono all'agosto 2007 quando, nell'ambito della festa de l'Unità, una giornata fu dedicata proprio a questo tema. Quindi il discorso andrebbe semplicemente ripreso evitando di cadere, a mio modesto avviso, nell'errore di collocare al vertice della struttura costituenda una compenente politica (di qualsiasi provenienza!).

Anonimo ha detto...

Ottima Idea Anonimo!
Personalmente so già come partire e potrei dare man forte all'iniziativa.
Creiamo un progetto serio, fondato su proposte normativamente fattibili.
Ho in mente diverse idee.
Lanciamo un appello a tutti i giovani che vogliono aderire!
Incontriamoci e confrontiamoci!

Alfonso Senape ha detto...

Per anonimo delle 17.03 spiacente ma ti ho censurato.Riproponi il commento, in maniera più garbata, e te lo pubblico. Sii furbo!

Anonimo ha detto...

Moderatore mi hai censurato ma sono in totale disaccordo.
La verità fa male...
Cercherò di essere più moderato, ma non pubblicare solo le cose che ti fanno piacere...
L' attuale maggioranza di questo Comune ha dimenticato totalmente le promesse fatte ai giovani in campagna elettorale (vedi campo sportivo, uff. informagiovani, punti di aggregazione, ecc.).
Ci aspettavamo tanto ma ci hanno "t******".
Moderatore non temere non marceremo su San Giovanni.
MA VOI PIUTTOSTO CHE INTENZIONI AVETE?

Alfonso Senape ha detto...

Il blog è una grande risorsa, ma già spira il vento della reazione!Quindi vi invito a fare commenti pertinenti senza eccessi.Con un piccolo sforzo ci possiamo riuscire.
Grazie