giovedì 23 ottobre 2008

ECCO I MANIFESTI!!!!




PER PAR CONDICIO PUBBLICHIAMO IL MANIFESTO DELLA MAGGIORANZA E QUELLO DELLA MINORANZA AFFISSI, CONTEMPORANEAMENTE, QUESTA MATTINA!

39 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro moderatore siete più veloci dell'ANSA!
Un commento a caldo?
Fanno ridere (o piangere?) tutti e due!
Non potevamo andare peggio: con una maggioranza e un opposizione così non andiamo da nessuna parte!
Tutti bocciati per 7 in condotta!
A casa!!!!

Anonimo ha detto...

Certo che siamo proprio rovinati!
Un opposizione che per fare tale mestiere deve attingere le notizie dal nostro blog invece di sparare a zero su tutto quello che l'amministrazione non sta facendo o, peggio, sta facendo male: PUC, campo sportivo di Scario, Informagiovani, piano commerciale(ma dove vivono?).
Una maggioranza che dopo due settimane di silenzi e volti tetri riesce a produrre solo un "lenzuolo" di parole sconnesse e sgrammaticate senza andare al nocciolo dei problemi riscontrati e contestati dalla Lombardi. Proposta: se offrissimo ai nostri politici un bel corso accelerato di comunicazione politica??? Se proprio ci devono prendere in giro almeno che lo facciano con garbo e con una buona grammatica!

Anonimo ha detto...

mamma mia che cosa leggo!!!!da questo lenzuolo si evince chiaramente che il soggetto ,o i soggetti, che hanno redatto tale epitaffio non conoscono la grammaticA ITALIANA ,inoltre doveva essere, a regola ,un manifesto in cui si sarebbe dovute spiegare alla cittadinanza che le motivazioni della Lombardi non avevano nessun fondamento,invece cosa hanno fatto??hanno semplicemente ricordato a tutti le "grandi" opere che hanno realizzato in questi anni.
a noi cittadini e lettori del blog non interessano queste storie ,le palle e noi non interessano...,a noi interessa sapere se le accuse sollevate dalla Lombardi hanno un fondamento!!!
a noi avrebbe ,credo ,fatto piacere che sul manifesto fosse stato scritto "NESSUN ABUSO EDLIZIO NEL COMUNE DI SANGIOVANNI A PIRO",almeno avremmo creduto a questa cosa,perchè le palle,se uno le deve sparare è meglio che le spari grosse!!!
MURDOK

Anonimo ha detto...

avevo evidenziato alcuni passaggi del manifesto della maggioranza per replicare poi o deciso di evidenziare un solo passaggio quello di denunciare alle autorita. lei sindaco a denunciato alle autorita le accuse che un professionista a fatto al suo assessore urlando in municipio che lei a sentito benissimo voci di popolo voci di dio

Anonimo ha detto...

Complimenti Ferdinando !!!!
Proprio un bel manifesto.....
.... peccato che sia stato pensato a Sapri.
In fondo cosa dice un vecchio proverbio .... A CAVAL mal- DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA.

Siete proprio dei FIERRO vecchi.

Alla prossima

Anonimo ha detto...

LETTERE SGRAMMATICA ,NON COMUNICATIVA,PIENA DI RANCORE ,DESTINATA PIù AD OFFEENDERE CHE CHIARIRE,CHIARIRE PUBBLICAMENTE ALCUNE ACCUSE FATTE ALTRETTANTO PUBBLICAMENTE!
MA QUESTI SONO I POLITICI DEL NOSTRO COMUNE??
IN UN MANIFESTO DI OTTOMILA PAROLE SANNO RIPETERE E ALLUDERE SOLO ALLA SITUAZIONE "SI MA TU NON C'ERI QUINDI CHE VUOI?"
QUESTE PERSONE DEVONO ANDARE A CASA!!!

MURDUCK

Anonimo ha detto...

Come "giustamente" si legge anche nel manifesto della minoranza, "copiato" dal blog,la lombardi anche se tardi ha manifestato il dissenzo per la maggioranza a cui apparteneva...ma voi dell'opposizione, cari ferdinando e fierro, dove eravate?
non dovrebbe essere prima di tutto l'opposizione a rilevare i difetti della macchina amministrativa e denunciarli, oltre che in consiglio comunale, ai cittadini?
mi risulta che quel poco che avete fatto vi è sempre caduto in testa come una tegola!
perchè, invece di riportare le parole della lombardi, non avete preso la palla al balzo e dato respiro a quelle motivazioni che sono, tra l'altro, sotto gli occhi di tutti?
sono forse argomenti troppo "caldi" anche per voi o temete che siano impopolari in termini elettorali?
se volete essere almeno presi in considerazione dagli elettori cominciate a fare adesso, e seriamente, il vostro dovere di opposizione!
per tantissime cose avreste potuto farli a pezzi in consiglio comunale invece di scrivere pettegolezzi sui manifesti puntualmente restituiti al mittente dalla maggioranza a suon di figuracce!
è ora di prendere coscienza del vostro ruolo e di cominciare a farlo con serietà altrimenti dimostrate di non avete meno colpe della maggioranza.

Anonimo ha detto...

Peccato che davanti ad opposizione ci vuole l'apostrofo....!!!

Anonimo ha detto...

COME AL SOLITO SI GUARDA AL DITO E NON ALLA LUNA!

Anonimo ha detto...

Avevo scritto un commento circa due ore fa su questo blog, ma non è stato pubblicato…! Probabilmente la mia connessione internet ha avuto qualche problema…, per questa ragione provo a riscriverlo, sperando di poterlo leggere su queste pagine nelle prossime ore!!!
Sono una studentessa residente nel Comune di San Giovanni a Piro, anche se il mio domicilio è ormai da tempo un altro.
Sono stupita dal fatto che siano stati pubblicati commenti di persone che si arrogano il diritto di conoscere la grammatica italiana, criticando quanto scritto dalla maggioranza nei manifesti, e non si accorgono delle brutture grammaticali presenti tra gli interventi pubblicati finora!
Se allora vogliamo guardare “alla luna” anziché al “dito”, come ci è stato suggerito da qualcuno, preoccupiamoci TUTTI di commentare la sostanza di quello che è stato scritto e detto finora…anche se resto comunque del parere che la forma meriti ugualmente la giusta attenzione!
Fermo restando che la Lombardi abbia tutti i diritti di dissociarsi dall’operato dell’attuale Amministrazione, non credo che sia coerente e logico rinnegare tutto ciò che in passato l’ha legata al Sindaco Giannì e ai suoi collaboratori.
Non mi spiego poi il motivo per il quale la sezione del PD di San Giovanni a Piro - che in passato ha appoggiato questo gruppo di maggioranza – all’improvviso abbia decisamente cambiato rotta!!!
Io alle scorse elezioni politiche ho votato PD, ma sinceramente non mi ritrovo in quello che sto “sentendo” e leggendo negli ultimi tempi e, soprattutto, non credo sia giusto “sparare a zero” su un’Amministrazione che, anche se non esente da critiche, è riuscita comunque a migliorare il nostro territorio, dando lustro al nostro Comune e soprattutto a Scario, cosa di cui l’Amministrazione precedente non si era per niente curata!
Quello che propongo, quindi, è di creare delle critiche costruttive, che abbiano poco da spartire con ripicche di natura personale, o stupide questioni di natura politica.
Con la speranza di vedere pubblicato il mio interevento su questo blog, saluto cordialmente tutti i miei concittadini!!!

Anonimo ha detto...

Sono pienamente d'accordo con la studentessa sangiovannese quando parla di contenuti,di relative critiche costruttive e di coerenza alle idee e al passato.
Non so sinceramente la Lombardi a quale aspetto del rapporto con la Giannì abbia rinunciato con il suo dissociamento, io però "assisto" quotidianamente (perchè io vivo ancora qui e so di cosa sto parlando!)a quello a cui ha rinunciato la Giannì quando si è seduta sulla sedia di sindaco!
Neanche accettare certi compromessi e certi "andazzi" è coerente, soprattutto se si è combattuto quel sistema fino alle scorse elezioni!
Quando si ci trova di fronde alle brutture, di fronte a quello che non ti sembra giusto e che hai sempre condannato, si può (o si deve)sempre fare un passo indietro...ed è quello che farò io quando sarò chiamato di nuovo alle urne.
Sono un ragazzo libero e penso che tutti siano liberi di pensare e di agire fin dove la loro libertà gli consente, ma, mi permetta la cara studentessa, quando non si vive costantemente nello stesso luogo è difficile sapere tutto quello che vi succede, opere pubbliche a parte.
Chi vive qui sente, vede e vive ben altro...e non è un bel vivere!
PS: con tutti i gran professori che frequentano questo blog, spero di aver scritto IN PERFETTO ITALIANO, se non altro per tutti gli anni di studi che ho alle spalle!

Alfonso Senape ha detto...

Cara studentessa ti ringrazio per il commento molto pacato e sereno che sicuramente darà spazio ad approfondimenti. Credo che alla base di un successo di un blog ci siano almeno tre regole fondamentali:
1. deve essere aggiornato costantemente;
2. deve lasciare libertà di pensiero, indipendentemente dalla grammatica, con la sola netta eccezione alle volgarità, alle offese personali, etc.
3. deve, trattandosi nella nostra fattispecie di un blog del partito democratico, dare spazio a tutte "le campane politiche"!
Mi sembra, considerato il numero degli accessi e dei commenti, che forse ci stiamo muovendo nel rispetto di questi tre requisiti.
Tengo a sottolineare che in questa ottica, ad oggi, abbiamo rifiutato solo ed esclusivamente un commento che era veramente carico di odio e rancore verso persone del nostro territorio.
Detto questo l'ultima cosa che vorrei è quella di essere chiamato a censurare/bacchettare gli scritti in base alla grammatica, alla sintassi, al titolo e al censo.

Anonimo ha detto...

Cari amici del blog,
grammatica, apostrofo, punto, tutto quello che volete, ma almeno si parla di politica, cosa che nel nostro comune sembrava ormai cosa del medioevo, ci si ricordava di ciò solo quindici giorni prima di fare le liste e quindici giorni dopo quando chi aveva vinto festeggiava e chi aveva perso cercava di capire chi lo aveva tradito, poi ognuno per la sua strada.
Ora diamo merito al PD E ALL' AUTORE DEL BLOG che con questa felice intuizione ci da la possibilità di risvegliare le nostre coscienze critiche, quindi anche con gli errori di grammatica cerchiamo di PROPORRE idee, consigli, che siano di destra o di sinistra, ma utili alla crescita dei nostri paesi, del nostro territorio.

Anonimo ha detto...

non essendo un laureato mi scuso con la sintassi e la grammatica che ne direste di mettere da parte il colore politico di appartenenza e pensare al bene del nostro piccolo paese elenco alcuni punti puntare sul turismo con un proggetto sereo e organico ma fino a che il turismo non diventa la prima fonte di introito non si puo chiedere di non costruire poi iniziare a far rispettare le leggi sulle attivita turistiche come si puo pensare al turismo se al 15 settembre e tutto chiuso quindi si faccia una assemblea publica con tutte le forze politiche per far si che escano proposte che poi non siano riconducibili al partito di appartenenza ma al solo bene del paese e nelle liste comunali siano anche presenti giovani che non anno una famiglia numerosa alle spalle ma tanta voglia di fare

Alfonso Senape ha detto...

Condivido a pieno quanto detto negli ultimi commenti.Se noi del PD, nel nostro piccolo, siamo riusciti a risvegliare le coscienze e a stimolare l'attaccamento per il territorio, inteso come amore per lo stesso in tutte le sue molteplici sfaccettature e non come certificato di nascita, vuol dire che almeno in parte siamo riusciti nel nostro intento. Ottima anche l'idea di indire un assemblea, senza connotati partitici, per discutere e lanciare nuove proposte per la crescita del nostro territorio.

Anonimo ha detto...

Gentile studentessa sangiovannese leggendo il tuo commento, molto interessante e ricco di spunti, mi sono soffermato in particolar modo sulla parte finale che contiene delle verità ma necessita di alcune dovute precisazioni. E’ vero infatti che molti degli iscritti alla vecchia sezione dei Ds hanno appoggiato e sostenuto in campagna elettorale l'attuale amministrazione e parte di essi hanno contribuito con le loro idee alla stesura del programma fondato su un progetto di rinnovamento e di sviluppo del nostro territorio. Il programma per noi è alla base del patto elettorale che si stringe tra amministratori ed amministrati ed è sulla base del programma, certo modificabile-integrabile in base ad esigenze impreviste e/o congiunturali, che noi cittadini, e non solo aderenti ad un partito politico, dovremmo esprimere serenamente il giudizio sull'operato degli amministratori. Noi non abbiamo contribuito a conferire loro un mandato in bianco, ma credo che invece la loro azione, in assenza di un opposizione credibile, vada monitorata, discussa, stimolata! Per noi chi viene eletto a ricoprire delle cariche, infatti, amministra nell’interesse dei cittadini tutti e del territorio e non comanda! Questa distinzione non è banale se consideriamo che a volte si fa questa confusione e sempre più spesso sentiamo dire “mò cumannamm nui” o, peggio si vive la politica comunale come un tifo calcistico. Guai a credere che un diritto deve passare per un piacere, guai ad abbassare la testa! Quest’epoca è finita e fortunatamente da molto! In questi anni, credimi, abbiamo più volte sottoposto a chi di dovere con toni gentili tutto il nostro disagio di elettori e sostenitori. L’ultima volta è stata proprio a giugno 2007 quando avemmo, nella nostra sezione, un incontro con il sindaco e gli riscontrammo tutto quello che o non condividevamo o che non veniva fatto: difetto di comunicazione, Informagiovani, Campo sportivo di Scario, raccolta differenziata, piano commerciale, il P.U.C., il depuratore di Scario etc. Ad oggi tra queste citate, è passato quasi un anno e mezzo da quel giugno 2007, è stata avviata solo la raccolta differenziata: per le altre cosa dobbiamo aspettare? Quale deve essere il ruolo di un partito politico sul territorio? Di mero servilismo o di natura propositiva, di stimolo e di controllo? Per quanto concerne il giudizio sulla precedente amministrazione non avendola votata credo che non ci sia nulla da aggiungere. Domanda finale: che ne pensi di dare un tuo contributo fattivo in merito alla costituzione dell’Informagiovani comunale?

Anonimo ha detto...

E guardo dalla finestra di una casa a milano e non riesco a vedere altro che macchine e tram che vanno via da qualche parte ,chissà dove ,fuggono via come fuggono via i tanti ragazzi di scario a cercare quel"meglio" che forse hanno lasciato!
non vedo gli alberi ,non sento il il rumore di quel mare che a casa facciamo finta di non sentire.
sono lontano da scario e penso a "lui" come il posto più bello del mondo ,il posto che nomineresti per primo alla domanda "adesso dove vorresti andare"!
penso ad un posto ideale ,l'incantato paese delle favole e piango di una gioa mista a dolore...
leggo il blog noto e mi rendo conto come la lontanza ci porta ad idealizzare i posti "dell'anima",che però tanto ideali non sono!
penso che a scario ci sia tanta cattiveria , tante persone che si conoscono tutte ,ma in qualche modo si odiano tutte...rancori e odio che portano a giudicare la persona solo dal fatto che sta da qualche parte...tu sei comunista tu sei di destra, tu sei con la maggioranza o con la minoranza???
smettiamola con queste cazz..,pensiamo davvero a fare qualcosa per il paese ,per noi stessi o per i nostri figli cerchiamo di dare tutti uno scopo alla nostra vita,collaboriamo affinchè si possa creare un paese migliore ,cosa possibile se in un paese non governi il sindaco ma la LEGALIT°,una parola che molti hanno dimenticato e tanti non hanno mai imparato!!!
solo in un posto in cui regna la legalità e le cose si ottengono per diritto e non per favore si può vivere ,non nel paese delle favole ,ma in una favola!!!!

murduck

Anonimo ha detto...

Ringrazio Alfonso Senape per il suo intervento chiaro ed esplicativo...Sono consapevole del fatto che non vivendo sempre nel comune di san Giovanni a Piro non posso conoscere le reali problematiche che si devono necessariamente affronatre nel quotidiano. Mi piacerebbe molto rendermi utile per il mio comune e per il mio paese, Scario, e spero che in qualche modo possa farlo, anche se lontana da quella realtà!

Studentessa "sangiovannese".

Anonimo ha detto...

Cara studentessa ogni tuo contributo di idee o proposte, anche se vivi lontana, sarà sempre ben accetto e degno della nostra attenzione!..in bocca al lupo per gli studi.

Pietro Vinci ha detto...

Il Professionista citato nel commento " anonimo ha detto... del 23 ottobre 2008 " sono io, Pietro Vinci e vorrei, con questo commento, togliere ogni dubbio in chi ha il tempo di leggere ( beati voi ! ) questo blog.
Riferisco testualmente: - Ho chiesto scusa, personalmente, all'Assessore per le mie intemperanze verbali. Queste fanno parte del mio carattere, certamente focoso, ma anche dotato di una grande qualità che è quella di riconoscere i propri errori. Personalmente, verso l'Assessore, nutro una grande stima sia per l'attività professionale che per il ruolo politico che diligentemente svolge .
Pietro Vinci

Anonimo ha detto...

caro pietro mi fa molto piacere che tu e l'assessore andate di nuovo d'amore e daccordo ma le intemperanze verbali come le chiami tu si riferivano a fatti molto gravi ben lontano dallo sfogo caratteriale

Anonimo ha detto...

caro vinci come al solito atterri come i gatti dire che non e successo nulla supera la tua fama accusare un assessore di prendere il(cioccolatino)e grande

Anonimo ha detto...

visto e considerato che i tecnici che scrivono sul blog sono in vena di confessioni perchè l'arch vinci che gira sempre a braccetto con l'assessore di scario non ci da la sua vesione dei fatti sul puc? o anche lui fa finta che non ne sa niente. può darsi che nella bozza abbiano previsto di rendere autonoma la città di Valle di Natale dove l'arch. deve progettare solo il cinema e la scuola!

Anonimo ha detto...

un tipo come l'assessore è meglio averlo come amico che come nemico! e vero caro pietro!

Anonimo ha detto...

complimenti artù!!!
tutto ciò che hai scritto non fa una piega...
"l'opposizione"(le virgolette sono volute)latita e si "aggrappa" alla lombardi per colpire la maggioranza...
non sarebbe più semplice esercitare il proprio ruolo politico in modo serio ed efficiente rispettando anche coloro che che vi hanno votato!!!
in questo modo pensate davvero di essere ripresentabili???
allora mi chiedo l'alternativa a questo modo di fare politica qual è? (certamente non quello della maggioranza priva di senso politico e comunicativo!
Andatevene a casa; MAGGIORANZA E MINORANZA!
LASCIATE SPAZIO AI GIOVANI!
zeroincondotta

Anonimo ha detto...

ciao murdok,io sono pienamente d'accordo con le tue idee!!!!ci vorrebbe una persona come te a prendere in mano la situazione per alleggerire la cattiveria di cui parli.TI AMMIRO.

Anonimo ha detto...

bravo/a zeroincondotta!
l'idea di mandarli tutti e 16 a casa non è male, ma i giovani di questo comune che fanno?
quanti di loro prendon parte attivamente alla vita politica? quanti di loro sarebbero disposti a mettersi in gioco per cambiare le cose?
ho l'impressione che la maggior parte di loro, tra quelli che sono rimasti, aspettano che altri cambino le cose per loro.
non senti altro che lamenti, critiche a destra e a manca ma continuano a sonnecchiare gbuttati davanti ai bar aspettando il mesia!
non avete capito ragazzi che se non vi date una mossa, se non vi organizzate per contribuire a crearvi un futuro nessuno ai lo farà per voi! nè questi amministratori nè quelli che c'erano prima faranno mai gli interessi della collettività perchè sono stati e sono troppo occupti a farsi i propri!

Anonimo ha detto...

l'architetto più bello del mondo ha una gan faccia tosta a camminare con l'assessore scariota sottobraccio!
alle scorse elezioni comunali fece tappezzare il comune con manifesti che dicevano di votare Palazzo giovane, bravo e bello!
alle prossime voglio vedere se avrà il coraggio di dire votate la "stella" più bella e sexy dell'universo!?
ma tanto lui è capace anche di questo, considerando che quell'assessore qulche anno fa avrebbe voluto farlo scomparire dal firmamento.

Anonimo ha detto...

scusate....io non passeggio di frequente a scario...potreste farmi capire a quale dei tre assessori scarioti vi riferite?
...magari solo un indizio...

Anonimo ha detto...

cara studentessa sangiovannese tu sostieni che l'amministrazione ha fatto molto in questi anni ma sapresti spiegarmi esattamente cosa ha fatto? tu sostienidi avere votato PD alle scorse elezioni, quindi comunque a sinistra, e non ti accorgi che quello che hanno fatto e tutta apparenza!
In termini di sviluppo economico, di creazione di posti di lavoro, di incentivazione turistica mi sai dire cosa hanno fatto?
tu dici di essere di Scario e chiaramente sei contenta perchè ti hanno imbellettato il lungomare, allungato il porto, rifatto il campanile ma a San Giovanni e Bosco cosa hanno fatto?
non pensi che qualunque amministrazione si fosse trovata al loro posto, con i finanziamenti che arrivano da comunità europea, regione e provincia avrebbero fatto lo stesso?
già prima che arrivassero loro le opere che stanno realizzazndo erano state previste dalla vecchia amministrazione quindi che hanno fatto di tanto importante? e per i giovani, per le loro speranze, per il loro futuro cosa hanno creato?
o voi scarioti aspettate tutti di trovare lavoro sul porto quando sarà finito?
io spero che, come qualcuno coraggiosamente ha fatto, una volta terminati i tuoi studi tu ritorni a scario così potrai finalmente aprire gli occhi e spronare gli altri giovani a darsi una mossa!

Anonimo ha detto...

se ho capito bene dovrebbe essere l'assessore ai ************(omissis)!

Alfonso Senape ha detto...

Non cadete nella rete della censura!

Anonimo ha detto...

allora la questione di cui state parlando è un'altra rispetto a quella che si vocifera a san giovanni.
le scuse di vinci erano dirette ad un altro assessore e i "fatti" del municipio a cui fa riferimento sono da codice penale

Anonimo ha detto...

Caro "dateviunamosssa", io gli occhi ce li ho ben aperti....!!!
So benissimo che questa Amministrazione ha dei torti...ma so anche bene tutto quello che negli anni scorsi NON è stato fatto nel nostro Comune e soprattutto a Scario!!! Mi sembra piuttosto riduttivo ed offensivo da parte tua ritenere che a me possa bastare il fatto che mi abbiano "imbellettato" come dici tu il lungomare, allungato il porto o aggiustato il campanile (che ti voglio ricordare era stato DISTRUTTO da un fulmine)!!! Io non ho di certo studiato 6 anni per lavorare, come dici tu, sul nuovo porto!!! Il mio intervento mirava soprattutto a mettere in evidenza la mia sorpresa nel leggere tanti commenti negativi da un partito che aveva in passato appoggiato l'Amministrazione, ma molti dei dubbi che avevo sono stati chiariti dall'intervento chiarificatore di Alfonso Senape. Sono d'accordo con te sul fatto che per i giovani sono poche le possibilità nel nostro Comune, ma è vero anche che questa situazione non può essere attribuita interamente all'attuale Amministrazione...questo è ovvio!!! Con questo mi auguro anche io che il futuro del nostro comune e dei giovani possa migliorare...magari anche con il miop contributo!!!

"Studentessa sangiovannese (Scario)"

Alfonso Senape ha detto...

Caro anonimo che hai lasciato un commento su questo post ieri alle 20.16 ti comunico che non ho potuto procedere alla sua pubblicazione in quanto faceva riferimento esplicito a persone e a loro comportamenti. Ribadisco evitate di fare, da anonimi, riferimenti diffamanti a persone perchè saranno invevitabilmente cestinati.Naturalemente è cosa diversa se il commento viene firmato previa registrazione al blog. Usate il blog con intelligenza!

Anonimo ha detto...

cara studentessa sangiovannese innanzitutto non ho dato e non do tutta la colpa di ciò che non c'è all'attuale amministrazione - che tra l'altro io ho votato e sostenuto ma che mi ha amaramente deluso e non tanto per ciò che ha fatto o non fatto, ma per l'atteggiamento che gli assessori , soprattutto, e il sindaco hanno nei confronti dei cittadini - ma ai molti giovani con atteggiamento passivo che non partecipano alla vita della comunità e non fanno molto per cambiare le loro e le atrui condizioni di vita!
lo stesso pseudonimo da me utilizzato ne è la prova!
Come elettore dell'attuale amministrazione inoltre ti dico che non mi interessa ciò che le amministrazioni precedenti non avevano fatto perchè quando ho riposto la mia fiducia in questa compagine politica che oggi ci amministra mi aspettavo, così come avevano promesso, che le cose sarebbero cambiate con loro e attraverso loro!

Anonimo ha detto...

dateviunamossa ha ragione!
anch'io sono un elettore dell'attuale amministrazione, consiglieri e assessori da quando hanno cominciato ad amministrare non fanno altro che ripetere che fin'ora non era stato fatto nulla mentre loro stanno facendo molte cose, che prima non si poteva neanche parlare invece adesso si è liberi di dire quello che si vuole, che loro sono aperti e democratici mentre prima c'era un dittatore!
Allora io mi chiedo: quando sono stati eletti cosa pensavano di andare a fare al comune?
se circa 500 cittadini hanno fatto la differenza non era forse che prima stavano male e da loro si aspettavano qualcosa di diverso?
e poi vi assicuro che il diritto di parlare apertamente non lo avevamo prima e non lo abbiamo neanche ora!
quando con amici parli di questa amministrazione o rivolgi delle critiche o fai delle considerazioni su alcuni comportamenti degli amministratori e su alune scelte da loro fatte vi posso assicurare che o vi affrontano, nel migliore dei casi, per "cazziarvi" o vi additano come chi li vuole per forza criticare e quindi quasi ti emarginano?
era questo che ci aspettavamo da loro?
io sinceramente no!

Anonimo ha detto...

condivido pienamente ciò che ha espresso in maniera CHIARE E INEQUIVOCABILE elettore deluso.
ma quale democrazia e libertà di parola se quando parli hai bisogno di guadarti alle spalle? visto che da circa tre anni a questa parte a scario anche le mura hanno orecchie?
siamo costretti a parlare in qualsiasi luogo solo di cose futili!!!
anche le barzellette e le "previsioni del tempo" vengono considerate una minaccia per questa democratica amministrazzione!!!
per non parlare di eventuali critiche mosse al loro operato( SEMPRE PERFETTO ED IMPECCABILE) : se potessero ti manderebbero a GUANTANAMO senza processo.
ALLA FACCIA DELLA DEMOCRAZIA

Anonimo ha detto...

cara studentessa sagiovannese lasciali perdere, dopo aver completato i tuoi studi non tornare ma fuggi! fuggi il più lontano possibile e non voltarti mai a guardare indietro! questa terra baciata dal sole e dalla natura non ha frutti per i suoi figli ma solo per i forestieri!
non venire anche tu a mortificare la tua intelligenza in un posto dove gli uomini ********* (omissis)hanno rispetto solo per i forestieri!
con loro possono ********(omissis) con gli autoctoni no perchè le loro magagne verrebbero alla luce!
tieniti in contatto con qualcuno e quandoegli ti dir che loro non ci sono più allora fai le valigie e torna a casa!