TAGLI ALL'OSPEDALE DI SAPRI: CHE NE PENSI?
E' sempre di grande attualità la questione dei tagli all'Ospedale di Sapri previsti dal piano sanitario regionale. Ne avevamo parlato, nel blog, già qualche settimana fa, ma la situazione resta ancora abbastanza critica. Cosa ne pensate?
5 commenti:
Di seguito vi segnalo il comunicato del comitato di lotta:
"SALVA L’OSPEDALE DI SAPRI
Nel nuovo Piano Ospedaliero approvato dalla Giunta Regionale della Campania l’Ospedale di Sapri viene gravemente penalizzato e avviato verso una graduale ma inesorabile chiusura.
Addio Ospedale di Sapri
Viene chiuso il reparto di rianimazione, viene chiusa l’unità di terapia intensiva cardiologica (UTIC) viene ridotto a soli due posti il servizio di dialisi.
E’ UN VERO ATTACCO AL DIRITTO DELLA SALUTE.
Mentre vengono lasciati intatti sprechi e privilegi per la sanita’ privata.
Senza il servizio di emergenza cardiologica, senza il reparto di rianimazione, sarà impossibile salvare una persona colpita da cardiopatie acute (es. infarto) e gli interventi chirurgici saranno impraticabili, perché è contro la logica medica effettuare un qualunque intervento, piccolo o grande, senza la garanzia che una complicazione possa essere tempestivamente affrontata nel reparto di terapia intensiva.
Senza l’Ospedale di Sapri saremo tutti piu’ deboli ed insicuri.
L’Ospedale è anche una grande azienda di lavoratori, è una grande risorsa del territorio, con un indotto in termini di ricchezza investita nel tessuto economico del Golfo di Policastro di circa 10 milioni di Euro l’anno.
La chiusura dell’Ospedale di Sapri è anche un impoverimento occupazionale ed economico di tutto il Golfo di Policastro.
Per queste ragioni,per tutelare il diritto alla salute, il Comitato di Lotta per la difesa dell’Ospedale di Sapri contesta le decisioni della Giunta Regionale e invita tutti i cittadini alla mobilitazione e alla lotta. Il Comitato di Lotta è formato da cittadini di tutto il Golfo di Policastro.
Hanno aderito al Comitato di Lotta Sindaci,Consigli Comunali,Associazioni Sindacali,Commercianti,Scuole,Associazioni Sportive,attività pubbliche e private.
Le prossime iniziative sono:assemblee pubbliche nei paesi del Golfo di Policastro,restituzione delle tessere elettorali,raccolta di firme.
GRANDE MOBILITAZIONE GENERALE SABATO 15 NOVEMBRE
RADUNO h 9:00 P.ZZA PLEBISCITO A SAPRI
CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTO IL POPOLO
visita il blog: http://golfoinlotta.bloog.it/"
Domaniore 18.00 presso l'edificio ex scuole elementari san Giovanni a Piro si terrà un incontro dibattito promosso dal comitato di lotta per L'ospedale di Sapri.
lo slogan è: "L'OSPEDALE DI SAPRI NON SI TOCCA"
Occorre la presenza di tutti mi raccomando venite numerosi
Monica marando
Domanda: siamo tanto sicuri che sul fattore ospedale non ci sia alcuna sottile speculazione politica? Sul fronte saprese qualche dubbio in verità viene!
VI TRASMETTO PER INFORMAZIONE IL COMUNICATO STAMPA EMANATO IL 28/11/2008 golfoinlotta
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA HA VOTATO IL PIANO OSPEDALIERO CHE PREVEDE IL SECONDO LIVELLO DELL’EMERGENZA PER L’OSPEDALE DI SAPRI.
DOPO UN MESE DI LOTTA POPOLARE, DI DISCUSSIONI, DI INIZITAIVE, DI ASSEMBLEE, L’OBIETTIVO CHE A MOLTI SEMBRAVA IMPOSSIBILE E’ STATO PER IL MOMENTO RAGGIUNTO.
IL MERITO E’ TOTALMENTE DEI CITTADINI CHE IL 15 NOVEMBRE 2008 SONO SCESI IN PIAZZA A MANIFESTARE.
SENZA QUELLA MANIFESTAZIONE, SENZA QUELLA FORTE,,CIVILE, DEMOCRATICA PROTESTA, QUESTO RISULTATO NON SAREBBE STATO MAI OTTENUTO.
QUEI POLITICI CHE HANNO TENTATO DI IMBROGLIARE I CITTADINI E GIOCARE SU DUE TAVOLI, SONO STATI TRAVOLTI DALL’ONDA POPOLARE.
ADESSO LA LOTTA CONTINUA PER DUE MOTIVI FONDAMENTALI:
1) INNANZITUTTO PERCHE’ L’APPROVAZIONE DEL PIANO DOVRA’ PASSARE ANCORA IL VAGLIO DEL GOVERNO NAZIONALE E NON E’ ESCLUSO IL COMMISSARIAMENTO.
2) POI PERCHE’ SI DEVE APRIRE UNA GRANDE STAGIONE DI VERITA’ IN CUI FAR EMERGERE LE RESPONSABILITA’ E GIUDICARE I COMPORTAMENTI CHE CIASCUNO HA TENUTO IN QUESTA VICENDA PER EVITARE CHE IN FUTURO AVVENGANO SITUAZIONI SIMILI. IL COMITATO DI LOTTA
http://golfoinlotta.bloog.it/
Una cosa ho imparato dalla vita:mai generalizzare! Giusta la difesa dell'ospedale di Sapri, ma mi preme fare due considerazioni.
1) Come al solito c'è chi ha cercato di specularci politicamente attraverso un manifesto a firma singola;
2) mi reco ieri in ospedale per una visita e vorrei pagare il ticket; dietro lo sportello ci sono tre impiegati che stanno chiacchierando (forse erano in pausa)e continuano a farlo in tutta tranquillità per circa 10 minuti in totale spregio dell'utente in attesa. Ora che il loro posto è stato salvaguardato torna tutto come prima? O meglio, non è cambiato proprio nulla in termini di mentalità e disservizio all'utenza! Alla faccia delle lotte e dei comitati.
Posta un commento