venerdì 28 novembre 2008

COMMENTI ANCHE SENZA REGISTRAZIONE

A seguito delle numerose richieste giunte a mezzo e-mail e del netto crollo di visite registrate negli ultimi giorni riapriamo il blog ai commenti liberi. Ad oggi, va sottolineato, questi non sono vietati, anche se l'attuale governo sta cercando di disciplinare il settore attraverso un equiparazione del blog alle testate giornalistiche. Nell'ottica di sviluppare un blog libero ed aperto a tutte le idee precisiamo che commenti non in linea con il regolamento non saranno pubblicati. Auspichiamo, infine, la ripresa di un dibattito serio, costruttivo e leale.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Ben tornato libero blog come unica espressione della libertà di pensiero. Una precisazione personale: la registrazione era solo un modo per impedire il dibattito libero e la circolazione delle idee!

Anonimo ha detto...

Vorrei porre l' attenzione sull' articolo di Repubblica in merito al monito del presidente Napolitano.
Il Sud faccia autocritica, solo così potrà "difendersi" da un federalismo fiscale che rischia di danneggiarlo pesantemente. Il monito di Giorgio Napolitano arriva dal palco del convegno della Fondazione Mezzogiorno Europa. E sono parole che confermano il senso dei richiami rivolti ieri e stamani agli amministratori di tutto il Mezzogiorno a procedere ad un profondo rinnovamento e a fare una riflessione autocritica sul modo di amministrare la cosa pubblica.

"Se ci si sottrae all'esercizio di responsabilità per quello che riguarda l'amministrazione della cosa pubblica non si hanno poi i titoli per resistere alle interpretazioni, anche le più perverse, del federalismo fiscale" dice il capo dello Stato, napoletano di nascita.

Parole pesanti, quelle di Napolitano, che arrivano dopo il suicidio dell'assessore regionale Nugnes e dopo la denuncia delle "inefficienze" lanciata ieri. E oggi, il presidente, rincara la dose: "Sono persuaso che se oggi non si dà il senso di una forte capacità di autocritica e di autoriflessione nel Mezzogiorno, la partita per far passare politiche corrispondenti alle esigenze diventa enormemente difficile".

Parla di "impoverimento delle politica" il presidente. Che è "culturale e morale". Un fenomeno evidente, "sotto gli occhi di tutti". Ma nonostante questo "si fa enorme fatica a dirlo e a reagire". Anche perché Napolitano si dice sensibile "all'esigenza di riconsiderare i parametri del rapporto Mezzogiorno-Nord, perchè è talmente cambiato il nord e bisogna vedere in che misura è cambiato il Mezzogiorno", al punto "da doverci dedicare un'attenzione nuova".

E se questa è la situazione "c'è un'assoluta necessità di ripensare il rapporto fra cultura e politica e di reagire a un fenomeno sempre più pesante".

Il capo dello Stato cita poi due aspetti particolari, legati alla "fatica" di riuscire a imporre rispettivamente nell'agenda politica nazionale e internazionale i temi dello sviluppo del Mezzogiorno e del rilancio dell'Unione europea: "Vedo la durezza delle resistenze che si oppongono, sia a un rilancio dell'impegno meridionalista sia a un rilancio dell'impegno europeista".

Ma, malgrado Napolitano abbia tratteggiato un quadro fatto decisamente più di ombre che di luci, l'invito finale del presidente della Repubblica è stato a non cadere nello sconforto. "Io - ha ricordato - lo evito per
principio. E' un lusso che non ci possiamo concedere". "Non riesco a fare esattamente con il bilancino - ha proseguito il capo dello Stato - la proporzione tra motivi di preoccupazione e motivi di fiducia".

Questi ultimi, ha osservato Napolitano, "sono forti: le energie e le risorse ci sono e se a ciò si aggiunge anche un impegno rilevante di miglioramento del clima complessivo del contesto istituzionale e amministrativo, Napoli e la Campania potranno ancora fare molta strada nonostante le difficoltà della fase attuale, che tutti conosciamo".

Inoltre cosa pensate del coordinamento PD del nord?

Anonimo ha detto...

Caro moderatore ho seguito per un pò di tempo l'evoluzione di questo blog e poi ho assistito alla sua rapida INVOLUZIONE!!! Mi è sembrato abbastanza chiaro il perchè e credo che sia chiaro a tutti: i problemi di questo comune, molto sentiti da i suoi abitanti e più volte denunciati attraverso questo blog, sono soprattutto di natura politica amministrativa e un partito come il vostro non se ne può far carico da solo, in primo luogo perchè i suoi componenti non sono in grado di farlo (per motivi familiari, di lavoro, per timore)e la cosa non mi sorprende..anzi non c'è da biasimarli.
In secondo luogo questi problemi sono di tutti quindi andrebbero affrontati in maniera trasversale senza connotazione partitica ( es: io anche se ho sempre seguito con attenzione questo blog non vi ho mai scritto perchè non mi sento rappresentato da questo partito ne dalle persone che in questo momento e in questo comune lo rappresentano! e come me ce ne sono tanti, basta pensare ai risultati elettorali degli ultimi anni!)
Allora avrei una proposta da fare: c'è un altro blog in rete non schierato politicamente se non dalla parte dei più deboli e della democrazia... se siete interessati a divulgarlo rispondetemi attraverso il blog e vi mando l'indirizzo!
Sempre meglio che farsi tappare la bocca da quelli che non la pensano come voi...anche se a volte sotto mentite spoglie!

Alfonso Senape ha detto...

Mandaci l'indirizzo e vediamo di che si tratta.

Anonimo ha detto...

e torna pure l'A-team....contro tutte le ingiustizie
saluti
MURDUCK
SBERLA
COLONNELLO

Anonimo ha detto...

ciao murduk ben tornato sei un mito!!!!!
quando ho letto che riaprivano il blog ai commenti LIBERI ho sperato che ti rifacessi vivo!
sei una forza!

saluti a sberla e al colonnello

un tuo ammiratore

Anonimo ha detto...

ciao murduk ben tornato sei un mito!!!!!
quando ho letto che riaprivano il blog ai commenti LIBERI ho sperato che ti rifacessi vivo!
sei una forza!

saluti a sberla e al colonnello

un tuo ammiratore

Alfonso Senape ha detto...

Ciao MURDUCK e ben ritrovato, ma mi raccomando i toni altrimenti...zac zac!

Anonimo ha detto...

Ve la siete presa con comodo...tanto ci voleva per resuscitare?Questo blog ha rappresentato l'unico strumento di libertà e vi assicuro ha dato veramente molto fastidio. del resto è risaputo che i blog danno sempre fastidio ai potenti e agli pseudo tali! Vedete quello che sta succedendo per quello di Grillo, ci vogliono fare pure una legge sopra ...