giovedì 10 settembre 2009

EQUINOZIO D'AUTUNNO:IL MANIFESTO DELL'OPPOSIZIONE


Pubblichiamo il manifesto dell'opposizione in merito alla manifestazione Equinozio d'Autunno in programmazione in questi giorni nel Comune di San Giovanni a Piro.

20 commenti:

alcide ha detto...

Caro moderatore, ieri sera sono stato a Scario per il concerto di Gino Paoli. Tenendo da parte (spero per occasioni più idonee e profique)le considerazioni, che sono diverse, su come e quanto sarebbe stato opportuno fare intorno e in occasione dell' "evento" Equinozio d'autunno, ho da sottolineare al momento solo una cosa: ma a chi è venuto in mente di utilizzare i soldi pubblici (comunali e provinciali) per evidenziare divisioni di classe tra la popolazione di questo comune e di quella che questo territorio ospita e che questo "evento" dovrebbe attrarre? Sono rimasto sgomento nel vedere tansennato l'accesso al porto con diverse diciture a secondo dei posti da occupare. Ma non concorrono tutti i cittadini allo stesso modo e secondo le stesse regole democratiche alle casse degli enti che ci rappresentano? E quelli che sono stati eletti non sono lì a rappresentare tutti allo stesso modo, senza badare al censo o alla casta appartenuta? Non si può accettare che con i soldi di tutti, anche quelli del sottoscritto, si usufruisca di benefici ch tanto sanno di ghettizzazione sociale. E poi, tanto per la cronaca, di autorità, con la A maiuscola, sedute nella "riserva" ce ne erano ben poche, anche volendo considerare gli sponsor e le persone diversamente abili!
Con questo ho voluto palesare solo il mio malessere nel vedere ancora una volta calpestati i diritti della maggior parte delle persone "normali" sperando di aprire un vardo nella sensibilità e nell'amor proprio dei più. Grazie

Alfonso Senape ha detto...

Terminata la manifestazione di Equinozio d'Autunno credo che si possano fare alcune piccole considerazioni. Se l'obiettivo propagandato di Equinozio era quello di "destagionalizzare" (quanto si abusa di questo termine!)la nostra offerta turistica, credo che siamo ben lontani dal raggiungimento di un pur minimo risultato sia in termini di qualità delle presenze sia in termini di pubblicità del territorio. Se l'obiettivo, invece, era quello di fare una sagra paesana, con tanto di bancarelle di dolciumi e zucchero filato credo che il risultato sia stato, almeno in parte, raggiunto. Occorrerebbe poi fare una seria analisi finanziaria dell'evento in termini di costi-ricavi e benfici e in tal senso non possiamo che attendere la pubblicazione del bilancio della manifestazione. Un ultimo appunto: era proprio necessario, durante la serata di Gino Paoli, dividere in due settori i posti a sedere? Nel 2009 esistono ancora i cittadini di serie A e quelli di serie B?

Josè Sorrento ha detto...

Saremmo già "fortunati" se nel 2009,nel nostro territorio, esistessero solo cittadini di serie A e B. Per il governo locale,a mio avviso, esistono anche i "non cittadini"; mi riferisco ai sogetti deboli: inoccupati,disoccupati,persone anziane che vivono da sole,le famiglie numerose monoreddito,gli invalidi, coloro che vivono dlla solapensione sociale,dei giovani.Per costoro neanche un conato di intervento di politica sociale,degno di tal nome. Questi nostri concittadini,a breve,però, si vedranno recapitare il pagamento della TARSU ( comunemente conosciuta come "tassa della spazzatura)aumentata di oltre il 51% per decisione di chi attualmente amministra il nostro Comune.Un aumento, a mio giudizio,ingiustificato giuridicamente, ingiusticabile e sconsiderato sul piano della congiuntura economica negativa che anche il nostro territorio sta vivendo.I nostri attuali amministratori ignorano che il grado di civiltà di una comunità si misura con la capacità di prendersi cura dei più deboli. Questi,tuttavia,quando prenderanno contezza dell'aggravio della TARSU,riusciranno a consolarsi ricordando la IV edizione di "Equinozio d'autunno", oppure riascoltando qualche brano del cantautore genoveve, di Teresa De Sio,o di Tiromancino? A parer mio, non c'è stato, non c'è e non ci sarà, fino all'inizio del naturale equinozio primaverile,il benché minimo di ciò che possa connotarsi con la locuzione "politicamente corretto"

ARIANUOVA ha detto...

Cari amici, parlando sempre di differenziata, come vi spiegate il continuo ricambio del personale a bordo dei furgoncini? E i netturbini? Forse che l'amministrazione di destra sta adottando il vecchio slogan caro alla sinistra: LAVORARE TUTTI, LAVORARE MENO? E lo staff di Equinozio? Con quale criterio vengono scelte le persone? Non servono le risposte ogni cittadino mediamente intelligente le conosce in cuor suo e aspetta la fatidica primavera....

Anonimo ha detto...

Con la pioggia di oggi ha inizio il lungo cammino "autunno-inverno" verso le elezioni comunali.
Vorrei fare delle riflessioni:
non credo nell'ipotesi delle 3 o 4 liste;
sarà ancora una volta Giannì vs Palazzo;
non esistera più l'appartenza al pd, ai socialisti, alla pdl, ognuno sosterrà il candidato sindaco che più gli conviene.

Comunque non sarà facile, purtroppo, mandare a casa questa amministrazione.
Siamo sicuri che Ferdinando sia il cavallo giusto su cui puntare?

Aspettando marzo.

Alfonso Senape ha detto...

Ho riaperto, da poco, la pubblicazione dei commenti anonimi ma mi tocca, come sempre, fare delle piccole precisazioni:
1. Bene ai commenti anonimi dai toni pacati e non offensivi come quest'ultimo che saranno sempre pubblicati;
2. Coloro che intendono fare dei commenti con riferimenti espliciti a cose, fatti e /o persone sono pregati di fare la registrazione preventiva perchè in mancanza detti commenti non saranno pubblicati.

Anonimo ha detto...

credo che siamo nell'ordine delle due liste e 1/2...nel senso che la 1/2 lista prima o poi si apparenterà con una delle due (la Giannì?). Credo che la terza lista dia molti pensieri all'attuale amministrazione perchè pesca nel suo elettorato ed è una spina nel fianco. Credo che pasquale si stia ammosciando piano piano e che sta facendo oltremodo pesare nella scelta l'eredità delle recenti provinciali. ...attendiamo marzo

Anonimo ha detto...

al momento molti degli elettori sangiovannesi sanno qual'è il cavallo su cui non puntare e cioè l'attuale sindaco e chi fin ora ( ecredo fino alla prossima primavera)gli ha permesso di governare anche attraverso il suo prezioso lavoro...a marzo allora!

Anonimo ha detto...

Se sarà Ferdinando vs Giannì,una cosa è certa:quest'ultima l'abbiamo conosciuta sia nel ruolo di vice sindaco e,ahinoi,anche in quello di sindaco,affiancata, tra gli altri da un ex sindaco (sfiduciato dopo solo due anni dalla sua elezione),nel ruolo di assessore esterno. Ferdinando non ha mai governato la nostra comunità,perchè non metterlo alla prova,valutando anche i componenti della sua lista, sul piano della fiducia che essi ispirano e della considerazione che essi godono tra noi elettori, giacchè,trattandosi di nostri concittadini ben conosciamo per ritenerli meritevoli del nostro voto e degni rappresentanti della nostra sovrana volontà.

Gustavo ha detto...

io credo che, al contrario di quanto dice l'anonimo, anche Ferdinando è politicamente conosciuto!
è conosciuto per le sue assenze in consiglio comunale, per la scarsa partecipazione alla vita politica sangiovannese, per la mancanza di posizioni nette e di schieramento rispetto alla poitica sovracomunale. Anche cinque anni di"non opposizione" ci fanno comprendere qual'è il suo modo di fare politica.
Io promuovo il partito del non voto! a meno che....

Anonimo ha detto...

...a meno che? Dobbiamo attendere la candidatura di un nuovo messia raccomandato dal cielo e dai santi? Uno di questi ipotetici non si capisce che via vuole prendere e si destreggia con tutti non so con quale credibilità, l'altro continua se non sbaglio a lavorare per la maggioranza all'interno della casa comunale...o forse ti riferisci al quinto candidato a sindaco? Votate gente e mandiamoli a casa

Anonimo ha detto...

Pur' 'e pulice tenono 'a tosse !
Cari bloggers di Scario San Giovanni e Bosco , ma veramente credete che ****** o ******* abbiano le capacità, la maturità, per poter ambire alla massima poltrona cittadina.
Solo Ferdinado potrà mandare a casa l'attuale amministrazione.
Uniamoci tutti intorno a lui.
Alfonso,finalmente, hai fatto la scelta giusta.
Margherita per sempre.

Anonimo ha detto...

Certo che a leggere questo blogg sembra che la Giannì sia spacciata.
Ma stiamo attenti, perchè in molti credevamo che non potesse durare 5 anni, invece ce la ritroveremo ricandidata a sindaco, nonchè sostenuta da tutti i componenti della maggioranza,Alberto Astone compreso.
Siamo sicuri che Josè Sorrento e il figlio di Scarano, possono garantirci più voti di Mosè e di Di Lascio, speriamo di si.
In compenso la candidatura di Senape certamente porterà un numero maggiore di consensi rispetto alle scorse elezioni
Aspettando marzo.

Josè Sorrento ha detto...

Sono stato tirato in ballo e ciò non può che farmi piacere. Se coloro che hanno votato Mosè e Di Lascio,anche in loro assenza sosterranno Ferdinando Palazzo( e di ciò sono persuaso) considerando che il mio amico Alfonso porterà di certo non solo più voti ma anche lustro e qualità alla lista della quale mi onoro poter far parte,di certo, in questa tornata elettorale,Ferdinando potrà contare anche sul mio voto e quello dei miei familiari che, ti assicuro,caro anonimo nostro elettore,non sono pochi;e ciò posso dire anche del Capitano Peppino Scarano.Se la cosa può farti piacere,ti voglio riferire che,un assessore,purtroppo,mio compaesano,da quando ha saputo della mia candidatura con Ferdinando,mi ha tolto il saluto,forse perchè avrebbe preferito che mi tenessi in disparte, avendo contezza che, essendo ora suo avversario potrò portare altri suffragi a colui che,ne sono convinto,sarà il prossimo sindaco del nostro Comune:l'avv. Ferdinando Palazzo.

Anonimo ha detto...

Cari amici per motivi di lavoro,non ho seguito le ultime vicende politiche del ns. comune.
Se qualche frequentatore del blog, informato sulla materia potrebbe dare lumi su quali siano le forze e gli schieramenti attualmente in campo , mi farebbe cosa gradita.
In attesa, voglio raccomandare a tutti un uso civile del blog.
Elettore in attesa.

Alfonso Senape ha detto...

I candidati, così come si sta sviluppando la lista, sono tutti validi e ciascuno sarà in grado di portare il suo contributo fattivo e propositivo. La voglia di voltare pagina c'è ed è palese ma non dimentichiamo che l'avversario è ostico e non va sottovalutato. Lavoriamo sodo e lavoriamo tutti insieme aspettando la primavera. Un abbraccio a Peppino e Josè

Alfonso Senape ha detto...

Caro elettore in attesa non posso che condividere con te l'utilizzo civile del blog evitando scivoloni di sterile polemica o, peggio,di semplice faziosità politica. Elevare il tono del dibattito è segno di crescita e maturità politica di un popolo.

Alfonso Senape ha detto...

Caro elettore delle 15.25 sono abituato ad anteporre sempre il mio nome e il mio cognome alle azioni che compio e alle parole che dico (o scrivo), quindi mi assumo sempre e personalmente le mie responsabilità, pertanto se vuoi delle risposte alle domande che mi hai posto nel tuo commento, prego di fare altrettanto e cioè registrati con nome e cognome, come, del resto, si firmano i giornalisti di Repubblica da te menzionati!!! Riguardo poi alle persone citate nel tuo commento, hanno ricevuto personalmente ampie delucidazioni sulle questioni che hai poste:strano che il tuo riferimento arrivi proprio dopo che in questi giorni ho fornito nuovi chiarimenti ad una certa persona. Visto l'uso inappropriato che si tenta di fare del blog, attraverso l'anonimato, mi vedo costretto, mio malgrado, a pubblicare solo commenti di persone preventivamnte registrate.

Josè Sorrento ha detto...

I "rumors" delle ultime ore,ovviamente confermabili solo quando saranno ufficialmnte depositate le liste,dicono che il giovane socialista, candidato alle ultime elezioni provinciali,finalmente abbia scelto con chi candidarsi:Marotta. Sarà così avversario di altri socialisti che attualmente governano il nostro comune.Tenuto conto che nelle elezioni comunali dei piccoli centri prevalgono giocoforza i localismi, mi piacerebbe leggere un vostro commento su quanto "si dice".Da parte mia auguro a tutti i nostri avversari un sincero "in bocca al lupo", e spero che la prossima campagna elettorale sia contraddistinta dalla compostezza del confronto,e che il linguaggio dei candidati non sia più,per così dire, "disinvolto",come,purtroppo, avvenuto in occasione delle elezioni 2005,quando qualcuno arringava il pubblico con l'insulto rivolto a coloro che avevano in passato amministrato la nostra comunità, non per iattura del caso o per autoproclamazione,ma per democratica scelta della sovrana volontà degli elettori. Grazie.

ca nisciun e fess ha detto...

Vedo Ferdinado in cattive acque!!!
Dopo che ormai è certo l'accordo tra il Socialista rampante e il Marotta emergente; i palazzo perdono un'altra famiglia sangiovannese storicamente vicini a loro.
L'unica certezza,al momento, è la lista della Giannì, che con un paio di inserimenti nuovi in lista vedo ampiamnete favorita.
Certo che nel nostro comune siamo messi proprio male.....due cognati che si contendono la poltrona a Sindaco.