giovedì 29 gennaio 2009

LOTTA ALL'ABUSIVISMO EDILIZIO



La notizia è passata in sordina circa una settimana fa.
"Undici persone denunciate per abusivismo edilizio. Le denunce sono scattate durante alcuni sopralluoghi effettuati dai carabinieri di San Giovanni a Piro e Camerota, localita’ della costa cilentana, in provincia di Salerno. Durante i sopralluoghi, finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abusivismo, sono stati sequestrati a San Giovanni a Piro un fabbricato rurale realizzato senza alcun permesso di circa 50 metri quadrati, un manufatto di quaranta metri quadrati costruito senza i necessari permessi e un muro di recinzione realizzato anch’esso sprovvisto di autorizzazioni. A Camerota, inoltre, sono scattati i sigilli per una abitazione di circa 150 metri quadrati sprovvisto di autorizzazioni edili. Oltre che al sequestro dei quattro manufatti, per un valore complessivo di oltre 300mila euro, i carabinieri hanno provveduto a denunciare undici persone, sette delle quali cilentane e quattro originarie del napoletano. Analoga operazione è stata fatta a Scalea dalla Finanza".

11 commenti:

Anonimo ha detto...

San Giovanni è un piccolo comune credo al di sotto dei 5000 abitanti fatto di gente laboriosa e civile. Ho notato che da qualche tempo a questa parte, in maniera sempre più frequente, il paese invece di far parlare di se per le bellezze naturali ed il turismo viene alla ribalta per motivi di cronaca. In una classifica dei reati certamente al primo posto ci sono gli abusi edilizi, poi l'usura, piccoli furti, etc.. Ma voi abitanti non provate a chiedervi il perchè di tutto questo? C'è un malessere sociale? C'è una lobby dell'edilizia? Insomma non credo che ad un mediocre osservatore come me capita di notare queste cose mentre alla popolazione scorre tutto addosso senza lasciare traccia. Siete stanchi di indignarvi o è paura o altro? Ricordatevi che la vostra ricchezza viene dall'ambiente che vi circonda, ambiente che va salvaguardato e tutelato come una bomboniera.
Grazie dell'attenzione

Anonimo ha detto...

Egregio moderatore, apprezziamo molto il suo continuo mettere in risalto le pecche del nostro pittoresco (a dir poco!) comune, denota senz'altro quanto lei ne sia innamorato, forse più di quanto lo siamo noi che al contrario di lei ci siamo nati e cresciuti, del resto non è una novità che chi mette piede in questo posto resta irrimediabilmente folgorato!
La cosa che avrebbe dovuto capire già da tempo, e che le continua a sfuggire credo solo grazie alla sua caparbietà, è che chi nasce in una condizione privileggiata, come noi che siamo nati in questo paradiso, spesso non è in grado di apprezzarne i benefici o perchè non ha avuto l'occasione di sperimentare altro o perchè l'uomo per sua natura non riesce a tenersi caro quello che possiede senza aver fatto nessuno sforzo per conquistarselo.
Insomma è come aver dato le perle ai porci o il pane a chi non ha i denti! Questo lo posso affermare senza paura di sbagliare perchè altrimenti non si spiegherebbe il perchè di tanto accanimento distruttivo verso la nostra bella terra, anche da parte di chi, perchè persona acculturata e affinata alla bellezza, dovrebbe avere la sensibilità sufficiente per apprezzare e conservare cotanta ricchezza.
Per non parlare poi di chi questo posto è tenuto a tutelarlo!
Allora dov'è il punto?
La gente di questo posto sa perfettamente quello che succede, in primo luogo perchè in un piccolo paese le "fughe" di notizie sono il pane quotidiano e poi chi vuoi che non si accorga che di fronte la propria casa ora ce n'è un'altra che prima non c'era? Che facendo una passeggiata per le campagne si ci impatte di continuo in costruzioni che solo una settimana prima non c'erano? E gli sventramenti di intere colline?
Poi piove, arrivano le frane e si grida al disastro idro-geologico!
Ma quando mai! L'unico disastro qui siamo noi stessi!
La gente sa anche questo ma proprio non sa fare a meno di mentire, persino a se stessa!
Perciò, caro moderatore, finchè la gente di questo posto non impara a volersi bene, ad ascoltare quella vocina in fondo a se stessi che cerca di dire che è tutto sbagliato, è UNA BATTAGLIA PERSA!
Non si affatichi più di tanto, non ne vale la pena: Noi siamo autori del nostro male e ne siamo pure contenti!

Alfonso Senape ha detto...

Che dire...parliamo di provinciali? Sembra che siano l'unico problema, mediatico, di questo comune. I problemi sono altri ed entrambi i commenti, più o meno condivisibili, li hanno posti in evidenza.

Anonimo ha detto...

qui il fatto e che la gente sene fotte pure quando dice che ci sono abbusi parlano solamente ma non fanno niente gli abbusi li fanno solo chi cia i soldi chi ha bisogno veramente di una casa non gli fanno fare niente e se no gli mandano i carabinieri
w pasquale sorrentino
w la provincia di salerno

Anonimo ha detto...

A proposito moderatore...scommettiamo che l'amico socialista, pd 2010 e gaza 46 non si faranno vedere neanche su questo post?
Argomento troppo scomodo o non confacente con l'elevatura politica di lor signori?
Sì, credo sia più comodo parlare di....aria fritta!

Anonimo ha detto...

Mi permetto di dissentire.
L'altro giorno ho mandato un commento sul post della frana e non è stato pubblicato.
Considerato il tono pacato del mio commento dubito che non sia stato pubblicato volutamente, quindi protendo per una dispersione su internet.
Comunque mi riservo, appena ho un pò più di tranquillità, di inviare il mio commento su questo argomento, tutti sanno quanto i socialisti hanno a cuore lo sviluppo economico eco-compatibile di questo comune! Per quello che può servire....

Anonimo ha detto...

caro amico socialista sono felice lombardi sono curioso di sapere il tuo nome anche in privato il mio cell lo trovi facilmente visto che noi socialisti ufficiali non siamo riusciti a capire chi sei senza entrare in merito alle tue considerazioni visto che sono tue personali saluti

Alfonso Senape ha detto...

All'amico socialista: nessuna censura, il tuo commento non è proprio arrivato. Prova a reinviarlo.

Anonimo ha detto...

Caro Felice, leggo solo ora la tua richiesta perchè sono stato fuori ed impossibilitato a collegarmi ad internet. Cosa dire...mi fa piacere che i miei interventi ti abbiano incuriosito ma alla fine penso che sapere che in giro non ci sono solo i socialisti "ufficiali" non sia tanto male...dopo tutto la casa socialista è più grande di quel che si pensa!
Un saluto a tutti i compagni socialisti (credo che siamo rimasti gli unici a poterci chiamare ancora così!) e a presto

Anonimo ha detto...

Caro moderatore è un dato di fatto che gli argomenti forti non tirano. Mi spiego: se ci sono polemiche a carattere locale ci sono molte visite e commenti ma tematiche come questa o come l'usura non raccolgono l'appeal dei visitatori. Che significa tutto questo? La gente è stanca o rassegnata?

Anonimo ha detto...

A' moderatò...s'è capito che nun ce ne po fregà de meno...cambia registro!