domenica 10 gennaio 2010

DI NUOVO ISOLATI?





foto di fine dicembe 2008 (le due in alto)...




...e foto del 10 gennaio 2010
A DISTANZA DI UN ANNO SIAMO ANCORA A RISCHIO ISOLAMENTO, INFATTI, COME SI PUO' NOTARE DALLE FOTO DI STAMANE LA STRADA DI ACCESSO A SCARIO CONTINUA VISTOSAMENTE A "SCIVOLARE" VERSO IL MARE. IN UN ANNO COSA E' STATO FATTO O MEGLIO COSA ANDAVA FATTO PER RISOLVERE QUESTO ANNOSO PROBLEMA????

8 commenti:

Alfonso Senape ha detto...

...probabilmente si poteva fare maggiore pressione sulla Provincia al fine di effettuare dei lavori radicali e definitivi. Non ci resta che sperare nella buona sorte e nella clemenza della Natura!!!!

PARIDE ha detto...

altro che clemenza...la spaccatura che tu hai fotografato ieri sta aumentando di ora in ora. Credo che il processo sia irrevrsibile e che ci dobbiamo preparare al peggio anche perchè continua a piovere!

teodorogaza ha detto...

Come direbbe il "Silvio planetario" i soliti comunisti disfattisti... a parte gli scherzi la provincia si deve dare una mossa.
A proposito di crolli si vocifera di un imminiente crollo di una lista o meglio di un candidato sindaco.
Sapete qualcosa in merito?

Alfonso Senape ha detto...

Questa per me giunge nuova, ad ogni modo se qualcuno ne sa qualcosa di più...

ARIANUOVA ha detto...

è come un conto alla rovescia...la strada cede di ora in ora!Mi chiedo e vi chiedo: se lo stesso problema c'è stato l'anno scorso di questi tempi, in un anno intero che si è fatto???? Veramente si pensava che con un po di sabbia e pietre buttate si poteva fronteggiare l'erosione del mare???Ok la strada è provinciale ma una amministrazione attenta e interessata al territorio poteva, anzi doveva, muoversi per tempo per sollecitare un intervento provinciale. Un altra cosa da portare nel conto delle prossime comunali.

Josè Sorrento ha detto...

io chiederei all'attuale amministrazione se è vero che dei toscani, proprietari del terreno a monte della frana, erano disposti a cedere in uso momentaneo parte del terreno, perchè servisse da complanare( in attesa della definitiva soluzione delle continue frane cui è soggetta la strada provinciale in questione) a condizione che i lavori per la sistemazione di tale complanare fossero a carico della stessa amministrazione: la quale,ad onor del vero, in questi ultimo periodo fa shopping, vantandosi di avere circa 800.000 euro di attivo (?). Qualcosina poteva pure anticiparla per poi farsi rimborsare dalla Provincia.

Josè Sorrento ha detto...

Caro teodorogaza, io so che Marotta si presenta, avendolo ufficialmente dichiarato in una apposita conferenza stampa,Ferdinando pure si presenta,altrimenti i primi a sapere della sua non candidatura sarebbero i candidati della sua lista (tra questi io).E sono persuaso che anche l'attuale sindaco si ricandiderà, con tuo sommo piacere: "non ce vo' a zingara pe nduvinà" che sei un suo ammiratore ed in quanto tale io ti rispetto e lo farò sempre anche quando Ferdinando( lo dicono i sondaggi da noi richiesti : ci credi o no è la verità)sarà il prossimo Primo Cittadino del nostro amatissimo Comune.

Alfonso Senape ha detto...

la Consac sta eseguendo lavori sulla linea dell'acqua che passa nel tratto interessato allo smottamento. Dalla tipologia dei lavori sembrerebbe che stiano creando una linea alternativa lato monte. MI hanno poi riferito che di lì passano anche tubazioni elettriche e telefoniche...