
Ieri 29 dicembre, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, a San Giovanni a Piro e a Marina di Camerota, militari delle locali Stazioni (agli ordini rispettivamente del Mar.A.s.UPS Roberto RICOTTA e del Luogotenente Massimo DI FRANCO), hanno deferito in stato di libertà otto persone, di cui soltanto due del posto, per il reato di illecito edilizio ed alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione, realizzazione di opere in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ed ambientale.I militari operanti, hanno accertato che gli uomini avevano realizzato, a vario titolo, delle opere edilizie, consistenti in cinque manufatti uso abitativo, in assenza del permesso a costruire, per una volumetria complessiva di circa cinquecento mc, e per un valore di circa trecentomila euro, non sottoposte a sequestro, poiché già ultimate.
3 commenti:
Sarà un caso ma, in carenza del P.U.C., stiamo assistendo ad una vera e propria escalation di abusi edilizi. Forse che le voci di una prossima adozione in giunta dello strumento urbanistico sta generando una corsa all'abuso? Ne riparliamo con l'anno nuovo...
...a proposito di P.U.C., corre voce che sia stata bocciata, in gran silenzio, la V.A.S.- valutazione strategica ambientale!!! Non VAS, no PUC.Forse la notizia, considerato che la Giunta comunale voleva adottare il piano per fine dicembre, non è priva di fondamento. Se qualcuno ha notizie ...
che roba è? giapponese, cinese?...cercasi traduttore!
Posta un commento