giovedì 8 gennaio 2009

ELEZIONI PROVINCIALI 2009


Il Presidente uscente Angelo Villani sta lavorando ad una lista, VINCE IL TERRITORIO, di accompagnamento alla sua candidatura sostenuta dal PD e dalla coalizione di centro sinistra. Il PDL ancora deve sciogliere la riserva sul nome del candidato che sfiderà ufficialmente il Presidente uscente. Si parla di Cirielli e di Paravia, ma non sono escluse altre candidature.

20 commenti:

Anonimo ha detto...

A proposito di provinciali ma nel nostro comune chi corre? Perchè nessuno esce allo scoperto in maniera ufficiale e dichiara la propria candidatura? E' vero caro moderatore che c'è la possibilità che ci siano almeno tre se non addirittura quattro candidati del nostro comune? Grazie per l'attenzione.

Alfonso Senape ha detto...

È Edmondo Cirielli il candidato del Popolo delle Libertà per la Provincia: la discesa in campo del deputato verrà ufficializzata con una conferenza stampa sabato.

Alfonso Senape ha detto...

Da IL Mattino dell'8.1.2009
"Si presenta ufficialmente anche la coalizione del centrosinistra: l’appuntamento è stato fissato per lunedì al bar Vittoria. Angelo Villani, dopo aver ottenuto la fiducia del partito democratico, aveva avuto il riconoscimento della leadership dagli alleati subordinato ad una convergenza programmatica che è stata attuata in queste settimane. Lunedì, dunque, il centrosinistra si presenta con l’attuale formazione che governa Palazzo Sant’Agostino con Pd, Sdi, Udeur, Verdi, Italia dei Valori, Prc, Pdci, Sinistra democratica. A queste liste si dovrebbe aggiungere anche una lista del presidente. Dopo l’ufficializzazione della candidatura del Pdl, resta isolata l’Udc".

Anonimo ha detto...

Aspetto ancora la pubblicazione del commento "goliardico" sulla befana e la sua profezia inviato il 6 gennaio.
Non voglio credere che sia in atto una forma di censura.

Alfonso Senape ha detto...

Caro amico la mancata pubblicazione del commento "goliardico" sulla befana non è censura bensì moderazione. Se hai da fare un commento concernente un analisi politica seria che non istiga alla scontro mediatico proponilo e sicuramente sarà pubblicato.

Anonimo ha detto...

Cari amici del PD, dopo la formazione del circolo , l'allontanamento della Lombardi dalla maggioranza, mi sembra che il nostro partito abbia perso lo smalto iniziale.
L'unico risultato ottenuto è quello di aver "svegliato" l'opposizione e quindi favorito la formazione di una inedita coppia, Palazzo-Fierro, che con la pubblicazione di manifesti con 2 simboli hanno,approfittando della nostra ingiustificata assenza, riempito la scena politica .
Non sarà giunto il momento di svegliarci anche noi!!!!!!
In poche parole:
CHI SIAMO?
DOVE ANDIAMO?
CON CHI ANDIAMO?
Quale miglior occasione delle elezioni provinciali abbiamo per poter uscire allo scoperto con una azione politica chiara, forte e riformatrice, da condivedere con il nostro candidato alla provincia e sottoporre al giudizio degli elettori.
A proposito, mi auguro che la scelta del candidato avvenga con criteri nuovi, possibilmente le primarie, e non il solito nome calato dall'alto.

PD 2010

Anonimo ha detto...

Caro PD2010 condivido appieno l'ultima parte del tuo commento anche se non credo che si arriverà mai alle primarie. Ad ogni modo si può spingere anche in tal senso se si riesce a fare blocco con le altre realtà territoriali. In merito alla prima parte che dire: l'opposizione ha un suo ruolo ed evidentemente cerca di svolgerlo. Abbiamo contribuito anche noi al risveglio? Mah! Certo che da settembre in poi, nel bene e nel male, la sonnicchiante politica sangiovannese, per una serie di circostanze, ha ripreso a pulsare.

Alfonso Senape ha detto...

Caro PD2010 ribadisco che i fatti interni al circolo del PD, la linea e quant'altro, cose, tra le altre, discusse anche con te nella riunione del 6 gennaio u.s. non possono trovare spazio nel blog. Tali argomenti vanno discussi nelle sedi opportune per motivi abbastanza intuibili. Se non sono stato chiaro te lo posso spiegare anche a voce.
Cordialmente.

Anonimo ha detto...

Brevi considerazioni sulle provinciali:
1.la candidatura di Sorrentino mi sembra la più acceditata, mentre ho seri dubbi su quella del sindaco; infatti queste due candidature ai più appaiono come alternative;
2.solo voci su una candiatura di qualche referente IDV, mentre non se ne parla di una PD. Nel caso del PD, al limite, ci sarà la candidatura di qualche esponente di spicco, in termini di voti,di Camerota.
Quindi, a meno di grandi sconvolgimenti, resta in lizza per il nostro Comune solo Pasquale Sorretino e secondo me rimarrà l'unica candidatura. Del resto delle varie figura è l'unico che in questi anni ha prodotto qualcosa di concreto sul territorio e merita questa aspirazione provinciale. domandina finale: se questa ultima ipotesi dovesse concretizzarsi appoggereste Pasquale?

Anonimo ha detto...

Anch'io penso che Sorrentino alla fine rimanga il solo ad essere candidato e penso che sia più che mai opportuno primo perchè sarebbe l'evoluzione naturale del suo curriculum politico e poi perchè sinceramente l'altra ha pochissime possibilità di trovare consenso.
Per quanto riguarda gli amici del pd per le stesse ragioni non avranno sicuramente un'esponente locale in lizza, in politica non s' improvvisa niente ed è sempre meglio iniziare dai gradini più bassi e un lancio prematuro avrebbe un effetto boomerang.
Pasquale è sicuramente una persona qualificata e più o meno esperta e certamente raccoglierà più consensi di quanti ne abbia raccolti l'amico Astone.
Non sarebbe male un adesione da parte degli esponenti del pd locale se non altro per fare le prove genrali di un prossimo futuro politico.

Anonimo ha detto...

Come al solito dalle nostre parti si arriva sempre all'ultimo momento per capirci qualcosa, ad ogni modo fatemi vedere se ho capito bene.
Sorrentino è sicuro che si candida perchè lo ha detto dal primo momento e poi sinceramente è quello che ha tutte le carte in regola per meritare una candidatura e ce la potrebbe anche fare.
Il sindaco ancora non abbiamo capito se ce la mandavano o se voleva andarci a tutti i costi da sola, ma a quanto pare non se ne fa niente perchè con Pasquale candidato non c'è storia.
Poi mi sembra di capire che quelli del pd vorrebbero delle primarie per esprimere un candidato, come sostiene l'amico PD 2010, ma invece sembra debba arrivare, secondo l'amico socialista, da Camerota per la solita questione numerica, scusate se è poco!
Ho capito bene?
Allora se le cose stanno cosi come mi auguro spero che Pasquale prenda un sacco di voti e che ci rappresenti bene alla provincia.

Anonimo ha detto...

Credo che in tutto questo bazar di nomi una cosa è certa: nessuno esce allo scoperto!...qualche timido passo, va dato atto, l'ha compiuto solo pasquale. Se pasquale sarà come credo e spero l'unico candidato comunale sarebbe il caso che cominciasse a muoversi per eventuali appoggi.

Anonimo ha detto...

Pasquale Sorrentino non sarà l'unico candidato alla provincia del nostro comune.
Fra pochi giorni credo uscira' allo scoperto l'altra, si vocifera di una visita di Villani non ho capito per cosa.
Poi voci sempre piu' insistenti confermano che esiste la candidata per Di Pietro.
Che primavera ragazzi!!!!!!!

GAZA 46

Anonimo ha detto...

Aggiornamento per gli utenti: stamane al bar Vittoria di Salerno Villani ha presentato il suo progetto. Presente Valiante, personalità e Sindaci vari...incluso il vostro! Grande assente Vincenzo De Luca.
Saludos

Anonimo ha detto...

Non ho lavoro, non ho un cent, mia moglie mi ha lasciato, gli amici mi evitano: posso candidarmi pure io alla provinca? Per il partito fate voi, uno qualsiasi all'uopo va benissmo!

Anonimo ha detto...

E' vero la Gianni' era presente a Salerno, a conferma di quanto detto prima a giorni si ufficializza la sua canditatura.

Gaza 46 (si intende Teodoro Gaza e non la striscia di Gaza)

Anonimo ha detto...

Con tutta la benevolenza possibile per la persona, che sicuramente si impegna nelle sue attività, cerchiamo di non esagerare “amici socialisti” e “non socialisti”. Leggo di un “evoluzione naturale del suo curriculum politico” (ma quale curriculum politico) … che “ha tutte le carte in regola per meritare una candidatura” (manco ci fosse stata un investitura popolare, le candidature le decidono i singoli partiti). Pasquale è un ragazzo volenteroso ma penso che debba “studiare” ancora un pochino, altrimenti si rischiano brutte figure anche nel caso si venga eletti.Per quanto riguarda la quasi certa candidatura della Giannì, perlomeno il sindaco questa volta, se non ha scelto un partito, ha scelto almeno da quale parte stare (almeno per adesso). Candidato IDV non pervenuto. Comunque, in questo collegio penso che possano mettersi l’anima in pace tutti i possibili candidati perché non credo ci siano speranze qualunque sia il candidato, di qualsivoglia partito, di arrivare in consiglio provinciale. In merito a possibili alleanze e/o sostegni penso che i sostenitori del PD debbano votare PD (se no qualcuno ci crede veramente che esistono tutti questi voti socialisti in zona). Nel caso in cui il candidato che sarà designato dal partito per il collegio sia proprio invotabile allora, il consiglio è di votare solo per il candidato presidente.
Nonostante tutto in bocca al lupo a tutti i candidati e speriamo soprattutto che Villani vinca altrimenti la vedo male per tutti.
Saluti, Antonio

Anonimo ha detto...

Caro Antonio, anche se non ci conosciamo mi hai praticamente letto nel pensiero!
Condivido in pieno tutto quello che scrivi e apprezzo la velata ironia, ma mi piacerebbe puntualizzare un paio di cosette, tanto per non far apparire le cose in maniera troppo semplicistica, perchè semplici non lo sono affatto!
E' vero tutto quello che dici su Pasquale, di strada ne deve fare ancora tanta e non ha ricevuto un' investitura popolare, ma bisogna dargli atto che fin dal primo momento ha reso chiaro a tutti di avere un progetto politico frutto di una scelta di parte, parte che da anni è sempre la stessa, senza apparire mai sotto mentite spoglie.
Per quanto riguarda lo studio (spero che non ti riferisca alla "gavetta" soltanto!) non è il solo che deve applicarsi. Magari anche supportati da una buona "ripetizione" con professorone, anche in altri schieramenti ci sono studentelli che a stento riescono a portare la cartella e si sentono già arrivati.
E poi ci sono gli ultra ripetenti, cioè quelli che da anni studiano senza profitto e che ancora non solo non hanno imparato la "lezioncina" ma non hanno per nulla manifestato quella sete di "sapere" che talvolta da sola basta a soddisfare la ragione per cui si fa politica: il benessere della collettività e il servizio alla democrazia e alla società civile!
Ovviamente non c'è bisogno di fare i nomi!?!
Che dire della candidatura " quasi certa" del sindaco?
Spero che abbia scelto una buona volta da che parte stare e che ci rimanga...poco, mi dispiace solo perchè credo sia la stessa parte dalla quale sto io...ma il mio non è opportunismo politico, io ci sto da sempre!
Vuol dire che seguirò il tuo consiglio e voterò solo per il partito e il presidente!
Saluti e grazie per l'ottimo spunto.
Giovanna

Anonimo ha detto...

Ma questa voglia matta di provinciali porterà a qualche risultato? Ma veramente facciamo? Cioè qualcuno pensa veramente che tutti questi candidati in lizza siano in grado di portare a casa un qualche risultato elettorale? Mah!

Anonimo ha detto...

Complimenti, Giovanna e Antonio, finalmente dei commenti postati con pacatezza,stile e raziocinio nonchè con un certo acume politico.
Condivido gran parte dei vostri giudizi sulle candidature locali.
Credo che la scelta del sindaco sia più legato alla persona del Presidente Villani che una vera adesione al centro-sinistra, per quanto riguarda Pasquale,oltre a dimostrare un certo attivismo, ritengo anch'io che sia ancora "acerbo" per maturare le sue ambizioni.
Per dare giudizi sul PD locale bisogna creare un post specifico.

Saluti.

GAZA 46